PR - L'Alfa batte la Savio e conquista la Serie D - Real Basket Sicilia
polisportiva alfa 2013 upioletti

PR – L’Alfa batte la Savio e conquista la Serie D

di Roberto Quartarone

Condividi
   Tweet
   
   


Catania, 29 apr. – Non è bastata all’Alfa Catania la vittoria del girone etneo-nisseno di Promozione. I ragazzi guidati da Davide Di Masi hanno dovuto affrontare anche una finale zonale contro la titolata Savio Ragusa, che l’anno scorso puntava alla promozione in C2 e quest’anno è ripartita dal campionato provinciale. Sabato scorso la partita disputata sul neutro di Melilli si è conclusa 62-48 (topscorer Pennisi con 18 punti) e ha quindi sancito la promozione degli etnei in Serie D.

polisportiva alfa 2013 upiolettiÈ brevissima la storia della società fondata da Nico Torrisi (l’imprenditore deux ex machina del Basket Acireale di DNC), che ha disputato per un paio di stagioni solo il settore giovanile e da quest’anno ha deciso di presentare una squadra anche in Promozione. Affidata a Davide Di Masi (l’ex longeva ala che ha chiuso la carriera con un biennio in B dil. alla Pall. Catania), la squadra schierava un roster da Serie C2: oltre allo stesso coach, i play Davide Cavazza e Andrea Saccà (infortunatosi durante la stagione), le guardie Alberto Pennisi e Nico Cavallari, i lunghi Francesco Marino e Nino Valenti. Tutti giocatori già visti a lungo nella massima serie regionale, affiancati da Giulio Gambino, Federico Guastella, Giorgio Belluomo, Manfredi Camalleri, Mario Litrico e Roberto Giarlotta.

«Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto a Melilli – ha dichiarato al “Giornale di Sicilia” il direttore sportivo Carmelo Carbone, uno dei protagonisti abituati ad altri palcoscenici – Il nostro progetto è quello di far crescere i giovani e dare agli elementi più promettenti, che non trovano spazio nell’Acireale Basket e nel Cus Catania, la possibilità di disputare un campionato senior con la nostra compagine». Un obiettivo che si rifletterà anche nella prossima stagione, con maggiori stimoli e avversari di spessore.

«È stato un campionato tutto sommato modesto – ha spiegato invece Di Masi a “La Sicilia” - ma alcune eccezioni tipo Caltanissetta e Giarre, che contavano nei loro rispettivi roster giocatori di livello, mi hanno fatto una buona impressione. L’esperienza su tutte è stata la nostra arma in più. La voglia di vincere dei ragazzi poi ha fatto il resto. Nonostante l’ultimo mese pieno di infortuni e difficoltà abbiamo reagito bene». Proprio nel girone di ritorno e contro i nisseni della Nova Robur e i giarresi del Centro TT sono arrivate le due sconfitte stagionali, a fronte di 14 vittorie: un cammino ineccepibile che ha lasciato alle spalle anche i campioni in carica della categoria, Regalbuto.

La finale zonale, novità di quest’anno dopo l’era delle promozioni dirette, è stata arbitrata da un fischietto d’eccezione, Sebastiano Tarascio, che è nelle liste dalla DNB, insieme a Martina Cavaliere.

Nella foto di Umberto Pioletti, la formazione della Polisportiva Alfa Catania.

Roberto Quartarone
roberto.quartarone@www.realbasketsicilia.it
Twitter: @rojoazul86

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>