C Dil./H - Il Jukebox del 26esimo turno |
Venerdì 02 Aprile 2010 18:45 |
 |
 |
 |
|
70
(0 voti, media 0 di 5)
di Il Cantante
GELA – BATTIPAGLIA 70-54: Vince facile il quintetto di Tarquini con un grande Di Lorenzo (uno dei 3 migliori giovani del campionato) contro un Battipaglia che veniva da una settimana “travagliata” per i fatti di domenica scorsa. Il Gela consolida così il 2° posto in classifica importante per i turni in casa nei play-off. Under (Pleasure P.)
SALERNO – CANICATTI’ 87-85: Colpo del Salerno che con questa vittoria di lusso contro un Canicattì lanciato alla caccia del 2° posto raggiunge la salvezza. Il giovane Nardella, con due liberi, ferma l’ennesima rimonta del quintetto di coach Cantone che adesso dovrà lottare con un calendario non facile. La lucha sigue (Casta de bronce).
MESSINA – ACIREALE 74-73 d.t.s.: Si affrontano le due sorprese del campionato e ne viene fuori una partita “da bere” risolta all’overtime dal 2 su 2 ai tiri liberi del capitano dei messinesi Centorrino. Un risultato sempre in bilico con le due squadre che si superano nel punteggio più volte. Acireale matematicamente ai play-off e in corsa per il 4/5 posto buono per il primo turno in casa. A Messina manca ancora una vittoria per centrare un traguardo insperato a inizio stagione. La fontana (e la domenica) (Massimo Bubola).
GIOIA TAURO – ROSARNO 74-60: Derby calabrese appannaggio del quintetto di Fantozzi che recupera tutti i giocatori contro un Rosarno privo del lungo titolare Brugalossi. Entrambe le squadre corrono per i play-off con i Gioiesi che sfrutteranno queste ultime partite per oliare il motore per la post-season mentre la squadra di coach Carbone dovrà attendere i favorevoli scontri casalinghi per la certezza. Il motore del 2000 (Lucio Dalla).
PIANOPOLI – REGGIO CALABRIA 75-85: Altro scontro play-off della domenica. Altro derby calabrese importante per l’assegnazione degli ultimi posti buoni per partecipare agli scontri promozione. Vince Reggio dopo 7 sconfitte di fila e si rilancia per “rubare” proprio al Pianopoli la nona piazza. Grande prova dei due esperti esterni Colonnello-Grassitelli che affossano un Pianopoli che rallenta la sua marcia. Lotteranno fino alla fine. Ultima spiaggia (Punkreas).
COSENZA – RAGUSA 74-76: Tempo fa scrissi che Ragusa stava arrivando. E’ arrivata con un po’ di ritardo ma è arrivata. Vince sulla sirena una partita vinta molto prima ma rimessa in bilico dal recupero dei silani conclusosi con una bomba di capitan Pate che scrive 74 pari a un possesso dalla fine. Palla in mano ai ragusani che con Terrana piazza la zampata per la vittoria. Cosenza salva. Nono posto a 2 punti per la Recupido’s band. Sono arrivati: non molleranno fino alla fine!!! E io ci sto (Rino Gaetano).
ADRANO – ALCAMO 87-101: Scontro salvezza deciso già nel secondo quarto con l’espulsione per proteste del play adranita Verderosa. La squadra di casa si è presenta con un organico ridotto all’osso e priva anche di Russo che aveva dato un ottimo apporto nelle ultime domeniche. Di contro si avvicina una salvezza senza passare per i play-out per l’Alcamo trascinato da Albana. Mi spiace per Adrano ma è praticamente retrocessa. Un ultimo sforzo per la matematica per i ragazzi di Torriero. La musica è finita (Franco Califano).
|
Aggiungi commento
Joomla SEO powered by JoomSEF