Il ritorno dell'Undicesimo Samurai
Martedì 14 Settembre 2010 08:49    PDF Stampa E-mail
L'Undicesimo Samurai

Ai nostri lettori era già stato anticipato in occasione dell'editoriale di apertura del nuovo www.Realbasketsicilia.it: l'Undicesimo Samurai sarà ancora con noi. E così, con grande piacere, Salvatore Genovese continuerà a scrivere la sua rubrica, che tanti curiosi e tifosi ha appassionato lo scorso anno, facendo scoprire a noi tutti il magico mondo Fortitudo e la vita quotidiana di un giocatore professionista.

Il triste epilogo dell'estate Fortitudo e la fine della stregata era Sacrati hanno portato il nostro samurai ad accettare una nuova avventura in A Dilettanti. Sarà Molfetta la nuova realtà in cui Genovese si getterà con tutto il suo talento ed il suo entusiasmo. Arricciamo un po' il naso a pensare che in estate nessun club siciliano lo abbia contattato, magari ricercando una matrice autoctona su cui investire. La pallacanestro però è anche questo, Totò saprà prendersi le sue rivincite e dimostrare tutte le sue capacità. Noi di RealBasket Sicilia lo accompagneremo e ne seguiremo le imprese sportive da vicino.

In bocca al lupo Samurai!

Carlo Passarello

 

 

“AT WORK”

È stata un estate triste, avrei voluto continuare a scrivere ma era giusto prendere una pausa, ricaricare le batterie e tornare più forti di prima. Se sono ancora qui è grazie a voi che ogni settimana leggete le parole che scrivo mostrando un interesse che non avrei mai immaginato all’inizio di quest’avventura. La stagione in maglia Fortitudo dal punto di vista sportivo è stata un vero trionfo e per questo porterò sempre nel mio cuore i momenti passati con i miei compagni, lo staff e i tifosi, purtroppo per diversi problemi extracestistici la squadra di cui ho fatto parte non c’è più, è rimasto lo spirito che lega la Bologna bianco blu senza un corpo…

La mia nuova avventura si chiama Nuova Virtus Molfetta, strano scherzo del destino io che sulla targa della macchina ho la Effe scudata, un opportunità ma soprattutto una sfida da vincere a tutti i costi nell’anno più difficile in cui affrontare un campionato di serie A dilettanti. In Puglia dall’11 agosto, già litri e litri di sudore, ricominciando quella routine dimenticata in quest’estate al mare. Partite e allenamenti che non finiscono mai, dieta e spesa controllata per entrare in forma campionato e, dato che le vacanze sono ormai lontane, olio di gomito per far brillare la nuova dimora.

Nei momenti di relax mi tengo aggiornato oltre che sulle notizie riguardanti la pallacanestro su quelle di gossip tenendo d’occhio la love story tra Laura Chiatti e il capitano Davide Lamma. Aspettando l’arrivo della mia bella Marianna e del piccolo Toti, internet mi tiene compagnia tra una fatica e l’altra, ho scoperto una passione per i video di Youtube con una preferenza per “Blu Notte”, i documentari sui misteri del nostro paese, e Michael Jordan.

Prima trasferta in Sicilia a Patti e ultima in programma ad aprile a Trapani, grandi emozioni e grande rabbia perché anche quest’anno, escludendo la chiamata di Carlo per RealBasket Sicilia, dove sono nato non si è smosso niente, neanche un contatto con i dirigenti delle società che mi hanno cresciuto nel loro settore giovanile, né con i giornalisti delle principali testate isolane, né con le istituzioni dei comuni in cui ho passato gran parte dei miei anni e ancora oggi risiedo. Una vergogna, dopo anni di duro lavoro e di successi, non per un interesse di apparire ma solo per portare la mia testimonianza a quei ragazzi che sognano grandi palcoscenici, perché niente è impossibile: basta credere in ciò che si fa.

Le parole che ho appena scritto devono servire come monito a chi molte volte dorme dietro la scrivania e dopo si domanda perché i pochi talenti che riesce a partorire il nostro territorio migrino in continente per realizzare i loro sogni o si domanda perché le realtà siciliane durano poco più di qualche anno ai vertici della pallacanestro. Un problema di programmazione ma ancor di più di cultura. Quest’estate mi sono potuto allenare solo grazie a Giacomo Genovese e alla Virtus Trapani, l’unica società che ha investito sul settore giovanile in provincia, e non grazie al Comune di Erice nonostante Wikipedia, l’enciclopedia virtuale, mi annoveri tra i suoi cittadini illustri.

Chiudo questa mia prima uscita ringraziando RealBasket Sicilia che permette il proseguo di questa splendida esperienza con un “in bocca al lupo” per una stagione ancora positiva: alla prossima settimana! Ciao!

 (la foto di Salvatore Genovese proviene da sito www.fortitudo.it)

Salvatore Genovese

 
Share

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Joomla SEO powered by JoomSEF

Notizie RealSports.it

  • Calcio 'L'angolo del tifoso' - Napoli: c'è qualcosa che non va...
  • Calcio Europa League - Fotogallery Juve-Lech Poznan
  • Calcio Iª Div. A - Spezia: Intervista a Marchini
  • Calcio Fiorentina - Mihaijlovic: "Basterà una scintilla per sbloccarci"
  • Calcio Europa League - Pazza Juve, 3-3 anche con il Lech Poznan

Notizie RealMotor.it

  • Formula 1 - Montezemolo presenta una squadra latina per vincere
  • Formula 1 - La F10 punta su diffusore e consumi
  • Formula 1 - La Ferrari presenta la F10, la monoposto del riscatto
  • Video - Formula 1: La nuova Ferrari F10, la monoposto del riscatto
  • Formula 1 - Domani debutta la nuova monoposto Ferrari

Notizie RealBike.it

  • Vuelta a Espana - Team Columbia superlativo, tutto facile per Cav
  • Missione compiuta per Nibali, ora il rivale è Mosquera
  • Nibali si gioca tutto nella crono odierna a Penafiel
  • Mondiali - Bettini sceglie gli azzurri: il leader sarà Pozzato
  • Ricco weekend di corse con i francesi sugli scudi

Notizie RealBasket.it

  • Nba - New York rompe il ghiaccio, così così Gallinari
  • Under 15/Ecc. - Invicta 93cento: due successi consecutivi
  • A Dil./A - Recupero Castelletto-Brescia
  • A2/F - Pesante stop esterno per Ragusa
  • C Dil./H - Brutta sconfitta per Alcamo