RealBasket Sicilia

BREVISSIME
Se vuoi collaborare con RealBasketSicilia manda una mail a redazione@www.realbasketsicilia.it:
Domenica, 05 Giugno 2011 23:05

B Dil./D - Orlandina promossa in A Dilettanti

Seconda promozione in due anni per l'Orlandina che scala a passi rapidi l'Olimpo del basket italiano e si attesta al terzo gradino della nostra pallacanestro. E' la seconda promozione per un coach fatto in casa come Giuseppe Condello, lui reggino che ha sfidato in finarossi_luca_orlandina_001le Alessandro Fantozzi, l'unico atleta ad avere un palasport intitolato a suo nome, guarda caso proprio quello di Capo d'Orlando. Una finale che ha vissuto questa storia di incroci fra i due allenatori che hanno mandato le rispettive corazzate fino in fondo.

L'Upea ha avuto in più – va detto – l'entusiasmo di Sindoni Sr e la competenza di Venza e Sindoni Jr, che non solo hanno costruito un organico forte, completo e fisico ma anche sono stati puntuali durante la stagione ad intervenire sul mercato quando era opportuno: Saponi sotto canestro dopo il KO di Agosta e Zampolli sul perimetro per dare brio e imprevedibilità.

Difficile trovare un MVP della stagione che ha visto per lunghi tratti decisivi “The Wolf” Rossi ed il gaucho Caruso, quest'ultimo indisponibile per la finale. L'Orlandina è stata più forte anche di questo, godendosi un Saponi da 16+8 (10/14 ai liberi), un Rossi da 5/6 da tre ed un Albertinazzi da 9 (nove!) assist.

Capo d'Orlando è tornata. La passione dell'unica squadra siciliana capace di giocare per tre anni in serie A e di raggiungere i playoff non è sopita. Ben tornata Orlandina.

 

 

 

 

 Redazione RealBasketSicilia

Published in Divisione Nazionale B
Venerdì, 03 Giugno 2011 11:36

C Dil./H - Racalmuto, grande vittoria ad Agropoli

anselmo_fotobarbieri

Giocare con una cornice di pubblico meravigliosa, palasport pieno, con tifosi che hanno incitato con tutta la loro forza la propria squadra, ma in maniera corretta, con una sportivita’ in campo (tranne il solito che ha il vizio dello sputo facile) che e’ da esempio per tutti, con un presidente che definirlo un Galantuomo d’altri tempi e’ poco, e un coach che e’ stato un Signore a fine partita. Agropoli societa’, Agropoli citta’ ha dato un esempio di civilta’ che quest’anno non avevamo visto, e noi ci impegneremo per riceverli con tutti gli onori del caso, cercando di imitare la loro cordialita’, vogliamo dare ancora una volta esempio a tutti gi appassionati che lo sport deve unire e mai dividere, in campo i giocatori devono essere duri ma leali, determinati ma corretti, stessa cosa vogliamo che succedesse sempre negli spalti.

Adesso diamo giusto merito a questa societa’ hai loro giocatori e allo staff tecnico, quello che hanno fatto ieri e’ stata l’ennesima dimostrazione di una squadra a dir poco fantastica, che fa della sofferenza, la voglia infinita’ di morire in campo, grinta determinazione, e soprattutto l’unione del gruppo, concetto fondamentale in una squadra.

Ci credevamo in tanti, ci credeva la societa’, non ci sono piaciute le critiche dopo gara uno, dove qualcuno aveva messo in dubbio la lealta’ della societa’, persone squallide che non hanno a che fare con il nostro mondo, come si possa pensare che Anselmo o il Presidente Salamina o i giocatori non diamo tutto per la loro maglia, a questa gente chiediamo di stare a casa domenica, noi vogliamo i nostri tifosi quelli veri.

Non abbiamo fatto ancora niente mancano 40 minuti per un sogno, per un sogno chiamato “B”, i ragazzi sanno che devono stare calmi e concentrati, ma siamo tranquilli che coach Anselmo il profeta di questa squadra sapra’ come fare.

La partita dopo un primo tempo equilibrato ha preso direzione Racalmuto nel secondo con un parziale finale del quarto di 13  - 26.

Inutili sono stati i tentativi di Raffaelli & C., la squadra racalmutese ha sempre condotto con un margine sopra i 10 punti, anche se Acropoli si e’ portata sul meno 4 a 1’30’’ dalla fine, ma Giusti  e uno straordinario De Bartolo, hanno tenuto a distanza il quintetto di Maria.

Prossimo appuntamento domenica  5 giugno a Racalmuto alle ore 18.00 per la gara decisiva che’ assegnera’ la promozione in B.

TABELLINI:

BCC AGROPOLI: raffaelli 13 – fiorino 20 – rossi pose 18 – blaskovic 12 – palma 3 – di nardo 3 – valentino 2 – borrelli np. – spinelli np. – marino ne coach: MARIA

MONTENAPOLEONE RACALMUTO: giusti 23 – manzo 13 – marzo 7 – pellegrino yasakov 2 – Sanicola 8 – raneri 10 – pellegrino Francesco 3 – de bartolo 14 – talenti np. – manto ne. Coach: ANSELMO – ass. TRICOLI

PARZIALI:    19/19               13/26               21/14               18/21.

 

Ufficio Stampa Montenapoleone Racalmuto

Published in Divisione Nazionale C
Venerdì, 03 Giugno 2011 11:31

A Dil./B - Trapani, stasera Gara3 a Ostuni

cappannivsmgigena

I giocatori convocati dallo staff tecnico per l’odierna gara tre della finale-promozione  che il Basket Trapani giocherà ad Ostuni (ore 20.30) sono gli stessi di gara uno e gara due. Rimane l’assoluta precarietà delle condizioni di Walter Santarossa, lontano dalla guarigione per lo stiramento all’arco plantare. Santarossa, come accaduto in gara due, ha espresso la volontà di stare vicino ai compagni e un suo utilizzo è legato a casi di estrema necessità.

CONVOCATI - Luca Bisconti, Gianni Cantagalli, Christian Cappanni, Marco Evangelisti, Francesco Guarino, Marco Mollura, Alessandro Picchianti, Walter Santarossa, Ariel Svoboda, Luca Tardito.

DICHIARAZIONI – Flavio Priulla (assistant-coach Basket Trapani): “L’ennesima partita di playoff avrà una storia diversa dalle altre e richiederà grande attenzione. Ci sono alcune cose buone che abbiamo fatto in gara uno e gara due da cui ripartire. In primo luogo, mi riferisco alla capacità di tutti i giocatori di dare qualcosa in più, data la disponibilità quasi nulla di Santarossa, che per noi è un punto di riferimento essenziale, anche con la semplice presenza. Poi, penso alla determinazione e alla voglia di vincere che ci hanno fatto superare i momenti difficili delle prime due partite. Però, siamo consapevoli che per provare a vincere fuori casa, contro una grande squadra come Ostuni, sarà necessario acquisire maggior continuità nel corso della gara stessa. Anche l’approccio alla partita dovrà essere di grande concentrazione, perché recuperare un break in campo esterno è sempre molto più complicato. Siamo consapevoli dell’importanza della gara, della forza dell’avversaria e anche dal lavoro che abbiamo svolto da agosto fino ad oggi. Non ci rimane che continuare a credere nei nostri mezzi e dare tutto quello che abbiamo. Giocare così frequentemente richiede abilità soprattutto nel ricaricare le energie velocemente, anche dal punto di vista mentale: su questo profilo, molto del lavoro di queste ore è legato all’aspetto psicologico. Saranno altri quaranta minuti di battaglia ma staremo lì a provarci con tutte le nostre forze”.

ARBITRI – Pasquale Pecorella di Trani (BA) e Fabrizio Paglialunga di Massafra (TA). Ufficiali di campo: segnapunti Emanuela Lozito di Brindisi; cronometrista Marianna Napolitano di Brindisi; 24 secondi Valeria Di Serio di Brindisi.

MEDIA – Sul sito www.iltrapanibasket.it, dalle ore 20.30 aggiornamenti in diretta web di Ostuni-Basket Trapani, ad ogni fine quarto.

Su Radio Cuore Trapani (89.6 e 89.9 Mhz), radiocronaca diretta.

Su www.direttabasket.it, radiocronaca diretta in streaming.

Su www.legapallacanestro.it, diretta web e scout finale in tempo reale.

Sul sito www.iltrapanibasket.it, tabellino e dichiarazioni dalle ore 23 circa.

 

Ufficio Stampa Basket Trapani

Published in Divisione Nazionale A

La banda di Francesco Anselmo conferma di avere un cuore immenso e di essere incredibilmente forte e coesa: il successo ad Agropoli per 80-71 rimette in ballo la promozione in serie B che sembramarzo_pietro_racalmuto_fotobarbieriva un miraggio dopo il KO interno di gara 1.

La Virtus si conferma imbattuta in trasferta in questi playoff e forse – per superstizione e non solo – i biancorossi vorrebbero giocarsi anche la “bella” che vale il salto di categoria lontano dal PalaSalemi. Per fortuna così non sarà, di modo che i supporter racalmutesi possano incitare i propri beniamini, a partire dal nocchiero Anselmo cui la piazza è estremamente legata, nonostante voci che ne predicono il futuro lontano dal paese di Sciascia.

La vittoria in terra campana è firmata dall'impatto decisivo di due uomini che vengono dalla panchina: Salvo Raneri e Vincenzo De Bartolo hanno collezionato un maestoso 6/6 da tre. A dettar legge i soliti Giusti e Manzo, mentre capitan Sanicola ha tenuto botta con esperienza e generosità.

Racalmuto ha condotto per quasi tutti i 40 minuti, pur soffrendo la fisicità di Forino nel pitturato e l'energia di Rossi Pose in regia. Decisivo il break nel secondo quarto, quando Raneri e Marzo hanno allargato la forbice fino al +15. Nel finale Raffaelli è l'ultimo a mollare, mentre dall'altro lato De Bartolo e Giusti non tremano dalla lunetta.

Domenica gara 3 a Racalmuto. Si prevede il tutto esaurito in terra agrigentina.

 

 

BCC Agropoli – Montenapoleone Racalmuto 71-80

 

Agropoli: Raffaelli 13, Forino 20, Rossi Pose 18, Blaskovic 12, Palma 3, Di Nardo 3, Valentino 2, Borrelli, Spinelli, Marino n.e. All. Maria.

Racalmuto: Giusti 23, Manzo 13, Marzo 7, Pellegrino V. 2, Sanicola 8, Raneri 10, De Bartolo 14, Pellegrino F. 3, Talenti, Manto n.e. All. Anselmo.

 

 

(nella foto di Calogero Barbieri il play-guardia Pietro Marzo)

 

Redazione RealBasketSicilia

Published in Divisione Nazionale C
Giovedì, 02 Giugno 2011 09:52

A Dil./B - Trapani in partenza per Ostuni

Questa mattina (ore 10), ultima seduta per il Basket Trapani, che nel primo pomeriggio partirà per Ostuni, dove domani sera (ore 20.30) disputerà gara tre della finale promozione. Non sono previste variazioni rispetto ai convocati di gara uno e gara due, tenendo sempre presente che verrà evitato di utilizzare Walter Santarossa, che il coach Giovanni Benedetto è stato costretto a inserire nelle rotazioni per qualche minuto in gara due, nonostante l’ala-pivot granata fosse claudicante per lo stiramento all’arco plantare sinistro.

DICHIARAZIONI

Gianni Cantagalli (guardia Basket Trapani): “Siamo molto contenti per aver vinto gara due, che, com’era prevedibile, si è rivelata molto più complicata di gara uno. Loro hanno giocato una grande partita e siamo riusciti a prevalere soltanto perché la nostra determinazione nel quarto periodo è stata notevole. Una bella soddisfazione che questo successo sia arrivato con il contributo determinante di tutti. Ma questo è già passato, il presente e il futuro sono gara tre. E’ certo che ad Ostuni troveremo un’avversaria vogliosa di riscattarsi, si preannunciano quaranta minuti complicati. In stagione regolare, contro Ostuni non avevo segnato e in gara uno ero riuscito a realizzare un canestro da tre punti. Con gara due, spero di essermi sbloccato e di aver trovato la strada giusta per dare il mio contributo anche contro questa squadra nelle gare che verranno”.

Luca Tardito (ala-pivot Basket Trapani): “E’ bello aver giocato tanto e reso secondo le aspettative dei compagni e dello staff tecnico in gara due: sostituire un giocatore come Walter Santarossa non sarebbe facile per nessuno, non lo è ovviamente neanche per me. Però, continuo a trovare l’ambiente giusto, l’aiuto di tutti per potermi sentire pronto quando sono chiamato in causa. E’ quello che spero accada anche in gare tre: una partita in cui loro utilizzeranno maggiore fisicità, spinti dal fattore campo a loro favore e dalla voglia di recuperare. Troveremo sicuramente un ambiente caldo, pronto a sospingere la squadra di casa: sarà compito nostro avere subito un impatto positivo con la partita e non lasciarli scappare. Sarà difficile ma noi ci proveremo con tutte le nostre forze”.

 

 

 

Ufficio Stampa

Published in Divisione Nazionale A

Giovanni Benedetto (coach Basket Trapani): “Abbiamo vinto la partita di ieri, sorretti dal nostro magnifico pubblico e attaccandoci a tutte le nostre doti morali. Ostuni ha dimostrato ancora una volta di essere una granbenedetto_giovanni_trapani_004dissima squadra, che ci ha messi in difficoltà e ha sfiorato la vittoria, perché è dotata di ottimo talento e grande carattere. Siamo stati costretti a lungo ad inseguire i nostri avversari, anche perché abbiamo dovuto trovare equilibri offensivi nuovi, senza Santarossa e con giovani come Cantagalli e Tardito, che sono degli esordienti per questo tipo di gare. I meriti di tutti i miei giocatori sono enormi ma proprio la qualità e la tenacia di Ostuni e la maniera con cui abbiamo vinto queste due partite sono la dimostrazione di come nulla sia ancora deciso e di come ad Ostuni sarà tutto molto difficile. E’ fin troppo ovvio che troveremo un’avversaria agguerrita, che non vorrà cedere il passo davanti al proprio pubblico e che cercherà in ogni modo di tornare a Trapani a giocarsi tutto in gara cinque. Non posso che ringraziare Walter Santarossa, cui abbiamo chiesto il sacrificio di entrare nel terzo quarto e partecipare alle rotazioni pur potendo giocare su un piede, dato che Tardito aveva problemi di falli. Attenzione, però: se è giusto goderci questo successo ed essere contenti per aver regalato un’altra serata di soddisfazioni ai nostri meravigliosi tifosi, è altrettanto giusto ricordarci che dovremo subito recuperare la concentrazione e le energie psicofisiche giuste per gara tre di venerdì. Per quest’obiettivo, confido nella sapienza dei miei atleti più esperti e nel senso di gruppo che ci ha accompagnati dal primo giorno di lavoro di questa stagione”.

PROGRAMMA DELLA PRIMA SQUADRA

Oggi – ore 18 basket

Giovedì 2 giugno – ore 101 basket; pomeriggio partenza per Ostuni

Venerdì 3 giugno – ore 20.30 gara tre finale promozione vs/Ostuni

 

 

Ufficio Stampa Basket Trapani

Published in Divisione Nazionale A
Martedì, 31 Maggio 2011 21:29

A Dil./B - Trapani resiste: 2-0 e Legadue vicina

TRAPANI. Il capolavoro del Basket Trapani ha le molte facce. Facce pugnaci, leali, rispettose dei valori di squadra, pronte a digrignare i denti quando necessario, a regalare sorrisi a un compagno quando serve. Le facce dei giocatori che vanno in campo e danno qualcosa in più nella serata giusta, quando i due terminali offensivi prinSvoboda_TP_20_TPvsMLF_PPP_703554cipali, Evangelisti (braccato in maniera ossessiva ed efficace da Tommasini) e Santarossa (stoico a rimanere sette minuti in campo su un piede solo), diventano comprimari e gli “altri” si trasformano in primattori.

I primi trenta minuti granata sono un distillato di sofferenza, con tre parità (2-2, 36-36 all’intervallo più lungo e 53-53 all’ultimo riposo) e Ostuni (magnifici i dieci tifosi al seguito) sempre a comandare. Più nel gioco che nel punteggio, con Trapani che fatica a trovare soluzioni fluide in attacco senza i suoi punti di riferimento tradizionali e costretta a fronteggiare percentuali da tre incredibili (71 per cento dei pugliesi a fine primo quarto). La serie di vantaggi di Ostuni è sporcata da gestioni poco lucide nei momenti in cui potrebbero provare a scappare e i granata trovano sempre la forza per rimanere attaccati alla partita, con lo show di Guarino (4/8 dal campo, 7/8 ai liberi, 10 rimbalzi, 9 assist), la sfrontatezza e la fisicità di Tardito (7/12, 2 stoppate e 3 rimbalzi), la solidità di Cappani (4/6), la maturità di Cantagalli (2/4 da due e da tre), la concretezza di Bisconti (4/7 e 9 rimbalzi), la linearità e la chirurgia di Svoboda (3/6 dal campo, 8/10 ai liberi, 8 falli subiti).

Per una volta, i numeri spiegano che poi, quando Trapani è riuscita a mettere il naso avanti (60-54 al 32’, 60-62 al 34’ ma poi la fuga definitiva dei granata), ha trovato linfa, ritmo, senso del gioco e la spinta dell’ambiente infuocato dei meravigliosi 3.500 del Palailio: tutto sotto l’egida della maestria di Guarino, che si è infilato in ogni anfratto della partita, con la sapienza di un guru e la magia di un prestigiatore. Nel finale, segnato dai viaggi in lunetta, Trapani è fredda e agli ospiti rimane il rammarico di una grande occasione perduta. Ma la vicenda complessiva non è finita e venerdì, in terra pugliese, ricomincia un altro pezzetto di serie che Ostuni (cui mancava Silvio Gigena) giocherà da grande squadra, quale ha dimostrato di essere.

 

Basket Trapani-Assi Basket Ostuni 86-79 (20-25; 36-36; 51-53)

Trapani: Guarino 16 (3/5, 1/3), Evangelisti 7 (1/3, 0/3), Cappanni 8 (4/6), Cantagalli 13 (2/4, 2/4), Bisconti 10 (4/7), Tardito 15 (7/12), Santarossa 2 (1/3), Svoboda 15 (2/5, 1/1), Mollura ne, Picchianti ne. All. Benedetto.

Ostuni: Gigena M. 16 (2/4, 3/7), Ruggiero 23 (4/5, 5/8), Morena 8 (1/3, 1/5), Circosta 13 (1/2, 3/6), Tommasini 9 (3/8, 0/1), Basei 6 (3/11), Fin (0/1 da tre), Fall , Bona 4 (1/2, 0/1), Gigena S. ne. All. Putignano.

Arbitri: Bartoli di Trieste e Borgioni di Roma.

Note: Tiri liberi: Trapani 26/34, Ostuni 13/23. Tiri da tre punti: Trapani 4/11, Ostuni 12/29. Usciti per 5 falli: Guarino, Ruggiero, Morena, Basei. Spettatori: 3500 circa.

Published in Divisione Nazionale A
Lunedì, 30 Maggio 2011 22:47

A Dil./B - Trapani già in campo per gara 2

Questa mattina (ore 10), ultimo allenamento per il Basket Trapani, in preparazione al confronto casalingo di questa sera (ore 21) contro Ostuni, valevole come gara due della finale promozione. Nonostante il serio infortunio all’arco plantare sinistro, il capitano Walter Santarossa ha manifestato il desiderio di andare in panchina, per stare vicino ai compagni. Pertanto, i convocati granata saranno gli stessi di gara uno.

CONVOCATI - Luca Bisconti, Gianni Cantagalli, Christian Cappanni, Marco Evangelisti, Francesco Guarino, Marco Mollura, Alessandro Picchianti, Walter Santarossa, Ariel Svoboda, Luca Tardito.

Flavio Priulla (assistant-coach Basket Trapani): “Ogni partita fa storia a sé ed è normale che questo concetto venga amplificato nei playoff e a maggior ragione in una finale. L’assenza di Santarossa è rilevante, dovremo fare a meno di una pedina importantissima nel nostro scacchiere tattico e di un giocatore che costituisce un riferimento fondamentale per tutti noi. La nostra squadra, anche in stagione regolare, ha dimostrato come sappia sopperire ad assenze pesanti: sono sicuro che tutti i ragazzi daranno qualcosa in più. Dovremo ripartire da quanto fatto di buono in gara uno e non ereditare scorie negative da terzo e quarto periodo, in cui abbiamo perso lucidità. Anche perché Ostuni ha dimostrato carattere, voglia di non arrendersi: è anche per questo che siamo consapevoli come batterli sia difficile”.

ARBITRI – Mark Bartoli di Trieste e Denny Borgioni di Roma. Ufficiali di campo: cronometrista Francesca Vultaggio di Paceco (TP); segnapunti Vito Lombardo di Erice (TP); 24 secondi Chiara Lombardo di Trapani.

PREVENDITA – Prosegue la prevendita dei biglietti validi per gara due. I prezzi. Biglietto intero, 10 (dieci) euro. Biglietto ridotto (dai 6 ai 18 anni) per, 5 (cinque) euro. Biglietto Parterre, 20 (venti) euro. I tagliandi sono disponibili presso il botteghino esterno del Palailio e nei punti-vendita indicati su www.iltrapanibasket.it. Il botteghino verrà aperto alle ore 19.45.

MEDIA – Su Sportitalia 2 (canale 226 della piattaforma Sky), telecronaca diretta di Basket Trapani-Ostuni.

Sul sito www.iltrapanibasket.it, dalle ore 21 aggiornamenti in diretta web, ad ogni fine quarto. Su Radio Cuore Trapani (89.6 e 89.9 Mhz), radiocronaca diretta.

Su www.direttabasket.it, radiocronaca diretta in streaming.

Su www.legapallacanestro.it, diretta web e scout finale in tempo reale. Sul sito www.iltrapanibasket.it, tabellino e cronaca della partita dalle ore 22 circa.

Su Telesud, mercoledì 1 giugno (ore 20.30), telecronaca differita.

 

 

Ufficio Stampa Basket Trapani

Published in Divisione Nazionale A
L’emozione, la tensione ieri sera al palasport Gigi Salemi ha fatto un brutto scherzo ai ragazzi della Montenapoleone Racalmuto, troppo brutto per essere vero, un incubo durato 40 minuti, i nostri ragazzi quelli che ci hanno regalato emozioni incredibili in questi mesi, messi i n un angolo a prendere colpi come un pugile, incapaci di reagire.

Ma noi tutti sappiamo che il divario tra le due squadre non è questo, che nella partita di ritorno sapremo reagire, lo abbiamo già fatto altre volte, lo abbiamo fatto vedere a Cosenza ed Acireale, cosa vuol dire giocare, senza lamentarsi di arbitri o fattori esterni, buttando in campo tutte le nostre forze, fino all’ultima goccia di sudore che ci rimane, e noi crediamo nei nostri ragazzi.

Vogliamo sottolineare un paio di cose, lealtà correttezza in campo, lealtà correttezza negli spalti, e grande armonia tra le società, sicuri di ricevere lo stesso trattamento ad Agropoli.

Vogliamo sottolineare la grande prova degli arbitri, un duo venuto da Milano e Pavia, non hanno sbagliato niente, precisi, decisi in ogni loro decisione, li ringraziamo anche per i complimenti che ci hanno fatto, per come sono stati trattati, in ogni loro richiesta, grazie per le belle parole che hanno speso per noi.

Grazie anche all’atteggiamento avuto dai giocatori dell’Agropoli e del loro allenatore, anche con quasi trenta punti di vantaggio, per rispetto nei nostri confronti non hanno avuto nessun atteggiamento da sbruffoni, dimostrandosi campioni anche fuori dal campo.

Ai nostri giocatori, e allo staff tecnico, GRIDIAMO, noi ci crediamo, andiamo a tentare di realizzare un’altra impresa, ne abbiamo fatte tante quest’anno, e ci siamo trovati in questa situazione anche quando siamo andati a Cosenza in gara 3, ci davano per morti, ma noi siamo VIVI, e lo dimostreremo ancora.

Grazie ancora una volta a questo meraviglioso pubblico che oltre ad incitare i loro beniamini, ieri ha dimostrato una grande generosità, infatti ieri abbiamo raccolto in generi alimentari 500,00 euro per le famiglie bisognose del nostro paese, alimenti che abbiamo donato al nostro Monsignore.

Adesso appuntamento per giorno 2 giugno alle 20.30 per la gara di ritorno della finale del campionato nazionale di serie C girone H.

Tabelloni:

BCC AGROPOLI:

raffaelli 24 – rossi pose 16 – fiorino 20 – spinelli np. – di mauro a. 1 – blaskovic 10 – borrelli np. – palma 5 – della torre np. – di mauro m. 6- COACH: MARIA

MONTENAPOLEONE RACALMUTO:

marzo 3 – raneri 5 – de bartolo 2 – manzo 22 – pellegrino Francesco 4 – giusti 13 – pellegrino yasakov 7 – talenti 2 – canicola 4 – manto np. – COACH: ANSELMO – ASSISTENTE : TRICOLI

ARBITRI: SPINELLI DI MILANO E FOTI DI PAVIA

PARZIALI: 11/30 21/19 12/19 18/14

 

 

Addetto stampa MONTENAPOLEONE RACALMUTO

Published in Divisione Nazionale C
Lunedì, 30 Maggio 2011 12:49

B Dil./D - Orlandina roboante in gara 1

Netta affermazione dell’Orlandina Basket che dinanzi ad una degna cornice di pubblico, ha battuto la Viola 87 a 63. Una gara dominata dalla formazione di Condello che nel secondo parziale ha scavato il solco. La Viola con percentuali disaalbertinazzi_pablo_orlandina_001strose al tiro non è riuscita a tenere testa alla formazione locale ispirata ancora una volta da un super Albertinazzi. Massimo vantaggio dei locali al 32’ con un + 33. Archiviata Gara 1, adesso si pensa a mercoledì, quando l’Upea a Reggio Calabria, avrà la possibilità di festeggiare il salto in A Dilettanti. Eventuale bella domenica prossima sempre al Pala Fantozzi.

UPEA ORLANDINA –LIOMATIC VIOLA REGGIO CALABRIA:  87 – 63 (21-20, 45-31, 68-45)

UPEA: Agosta 10, Caprari 15, Zampolli 23, Costantino 3, Rossi 9, Albertinazzi 20, Saponi 5, Peresini, Caula, Crisà 2; All. Condello.

LIOMATIC: Zampogna 10, Dalfini 8, Grasso 11, Ricci 3, De Gregori 13, Padova 8, Lorenzetti 10; N.e.: De Marco, Cruciti e Mobilia

ARBITRI: Cannoletta e Belfiore

NOTE – T.l.: Upe 20/24, Lio 2/9. Rimb.: Upe 31 (Agosta 6), Lio 35 (De Gregori 9), Ass.: Upe 18 (Albertinazzi 6), Lio 11 (Zampagna, Dalfini e De Gregori 3). Progr.: 5’ 12-12, 15’ 30-22, 25’ 52-39, 35’ 81-53.


Giuseppe Marici – Addetto Stampa Orlandina Basket

Published in Divisione Nazionale B
Pagina 1 di 60

LL