C Reg. A - Il campionato alle porte: ecco le forze in campo
Venerdì 08 Ottobre 2010 07:53    PDF Stampa E-mail
(0 voti, media 0 di 5)

Bentrovati amici, addetti ai lavori, appassionati o soltanto curiosi, bentrovati per l'inizio di questo nuovo campionato di C Regionale Questa estate ha portato tante novità, non soltanto al regolamento e ai campi di gioco, ma anche all'intero girone A di C Regionale siciliana. Partiamo dalle squadre della nostra città, adesso sono soltanto due, Aquila Palermo e Asdo. L'Aquila ha iniziato un gran bel progetto. Continua la collaborazione con Addiopizzo, subentrano due nuovi sponsor, con l'ingresso di Antonio Virgilio e Alberto Cuccia nello staff dirigenziale. La società è riuscita ad inserire in roster tanti palermitani che in questi anni hanno dovuto "emigrare" per giocare a livelli più alti. In tal senso bisogna riconoscere merito sia alla dirigenza che a tutti i giocatori che hanno fatto un passo avanti (da altri punti di vista indietro!) per poter rappresentare i colori della propria città e ricominciare a Palermo con un progetto cestistico serio. Il roster è lungo e di tutto rispetto, il mix tra i due senatori Cuccia e Verderosa e i giovani è interessante e in panchina c’è una garanzia: coach Musumeci. L’Asdo ricomincia dal nucleo che ha vinto lo scorso campionato di Promozione con l’aggiunta di qualche ex di esperienza (Provenzano e Terrestre). L’obiettivo del team guidato da Giordano è la crescita ulteriore dei giovani, la speranza è che quest’ultimi, in virtù delle loro potenzialità, dimostrino di essere giocatori di categoria.

Tra le favorite del campionato sicuramente in pole position troviamo Studentesca Licata e Nuova Pall. Marsala, anche se bisogna sottolineare che quest’anno una corazzata "stile Racalmuto della scorsa stagione" non c’è, almeno sulla carta! La squadra agrigentina ha una nuova dirigenza, la panchina è stata affidata a coach Grasso e il roster ha nuovi e conosciuti nomi quali Andrè, Genco, De Gregorio, Di Dio, che affiancano i riconfermati Vecchio, Rizzo e Sorrusca. Il Marsala ha dato nuovamente fiducia al nucleo dello scorso anno (Grillo, Giacalone, Genna, Rallo). Le aggiunte di Pollina, dell’italo-argentino Lucas Boselli (nella foto 1) e di Di Leonardo completano il roster. In panchina siede un altro volto conosciuto: coach Dino Barbera.

Lotterà sicuramente per le prime posizioni anche il Basket Paceco. Riconfermato coach Cardillo e i vari Castiglione, Erice, Leone e Menaldi, il roster è stato completato con Oddo, Poma, Pace (tre ex Rosmini), Malizia e i giovani provenienti dal Basket Trapani D’Arrigo, Del Gaudio e Maltese. Una squadra interessante e che potrebbe sorprendere ha costruito anche la neo-promossa Basket Mazara. La società ha puntellato il gruppo dello scorso anno con quattro acquisti importanti: la guardia croata Kos, il pivot Leo Coppola, il play Savarese e l’ala guardia rosanero Salvo Muratore.

Le altre due palermitane Bagheria e Cefalù hanno sostanzialmente confermato i nuclei dello scorso anno, per entrambe positivo. Bagheria ha aggiunto i due lunghi Genco e Mannino, perdendo Crisci e Pignataro e riconfermando coach Rosciglione. Cefalù si riaffaccia in serie C affidandosi ad un vecchio amico, cioè Carlos Gallo, che ricoprirà il doppio ruolo di giocatore-allenatore, avendo a disposizione il gruppo di giovani che l’anno scorso ha ottenuto la promozione dalla serie D.

Una squadra che cerca conferme dopo la buona scorsa annata è certamente Porto Empedocle, che ha mantenuto il gruppo giovane e talentuoso della passata stagione. Ha ceduto Raneri a Racalmuto ma ha preso l’ala-centro Di Simone da Agrigento e perso Milici è alla ricerca di un centro per sostituirlo. Una delle due ripescate dopo le rinunce di Cus Palermo e Invicta Caltanssettal è la Virtus Alcamo (l’altra è Ragusa). Il coach Vincenzo Ferrara punta molto sul talento del play Daniele Ferrara e sull’esperienza del nuovo arrivato Onorati.

La Freedom Capo d’Orlando, altra neo-promossa, conferma coach Franza in panchina, stringe un accordo con i cugini della serie B Dilettanti e aggiunge al roster dello scorso anno due ex Sant’Agata: il lungo Urso e il play Sindoni. Virtus Trapani e Fortitudo Ragusa hanno deciso di percorrere la stessa strada, arrivandoci in maniere differenti. Infatti entrambe hanno preso la coraggiosa decisione di disputare il campionato con un nucleo interamente composto da giovanissimi, Trapani smantellando la squadra dello scorso anno e affidandola a coach Giacomo Genovese, Ragusa invece catapultando in un campionato impegnativo come quello di serie C Regionale il gruppo di giovani locali (nella foto 2 il 16enne play Emmolo), che sarà guidato da coach Davide Ceccato.

Anche il Grottacalda Piazza Armerina ha deciso di “rinverdire” il proprio roster. Infatti coach Barravecchia si affiderà quasi interamente ai giovanissimi delle formazioni under 15 ed under 17 che nella scorsa stagione hanno ottenuto buoni risultati.

Quindi notiamo un ringiovanimento generale dei roster (forse dovuto a problemi di budget, speriamo anche per lanciare e far crescere i tanti giovani di talento!). Meno argentini, più ragazzi locali, pensiamo senza far scendere il livello del campionato che rimane di prim’ordine.

Ci mancheranno la Rosmini, il Cus Palermo e l’Invicta Caltanissettal, facciamo loro un grosso in bocca al lupo e speriamo di rivederle presto nuovamente in serie C!

Chiudiamo augurando “Buon basket a tutti” e naturalmente “Forza Sicilia!”

 

 

Vincenzo Correro

 

 
Share

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Joomla SEO powered by JoomSEF

Notizie RealSports.it

  • Calcio Argentina - Apoteosi e povertà, rivoluzione e magia: i 50 anni di Maradona
  • MotoGp - Portogallo: Lorenzo domina le libere, Rossi terzo
  • Calcio Inter - Benitez: "Abbiamo mostrato grande carattere"
  • Calcio Serie A - Tempo Reale: Genoa-Inter
  • Calcio Serie A - 9ª giornata: probabili formazioni

Notizie RealMotor.it

  • Formula 1 - Montezemolo presenta una squadra latina per vincere
  • Formula 1 - La F10 punta su diffusore e consumi
  • Formula 1 - La Ferrari presenta la F10, la monoposto del riscatto
  • Video - Formula 1: La nuova Ferrari F10, la monoposto del riscatto
  • Formula 1 - Domani debutta la nuova monoposto Ferrari

Notizie RealBike.it

  • Fotogallery - Giro d'Italia: presentazione a Torino
  • Giro 2011 - Sette arrivi in salita per una corsa mozzafiato
  • Giro d'Italia 2011 - I commenti dei protagonisti
  • Eroica 2010 - Acqua, fango e...ribollita!!
  • Tour de France 2011 - Un percorso da scalatori

Notizie RealBasket.it

  • Nba - New York rompe il ghiaccio, così così Gallinari
  • Under 15/Ecc. - Invicta 93cento: due successi consecutivi
  • A Dil./A - Recupero Castelletto-Brescia
  • A2/F - Pesante stop esterno per Ragusa
  • C Dil./H - Brutta sconfitta per Alcamo