Mercato LNP - Siciliani in Lombardia, parlano Galletta e Drigo
- Dettagli
- Creato Martedì, 18 Settembre 2012 10:12
- Scritto da Carlo Passarello
- Visite: 393
Palermo, 18 set. – Vanno diminuendo i senior che intraprendono una carriera professionistica lontana dalla Sicilia, ma rimangono delle mosche bianche. Una di queste è Mathias Drigo, palermitano classe 1989, scuola Casalpusterlengo, che giocherà con Costa Volpino in DNB.
“Mi trovo molto bene qui. – afferma Drigo – Ho trovato un ambiente molto positivo e penso che qui si possa lavorare nel modo migliore. Ho scelto di venire a Costa Volpino perché so che è una società solida e perché qui ho trovato un allenatore molto bravo, ovvero Cesare Ciocca. Dal punto di vista individuale voglio cercare di confermare le cose positive della scorsa stagione e migliorare gli aspetti negative, in generale di diventare un giocatore migliore. Come squadra vogliamo fare i playoff, ed una volta raggiunti riuscire a fare il massimo possibile”.
Un'altra squadra che punta ai playoff, anche se nella serie inferiore, è la Pallacanestro Crema. Destinazione del giovane playmaker messinese Giovanni Galletta, classe 1994. Il regista lo scorso anno ha giocato in DNC con l'Amatori Messina ma è cresciuto al Mia Messina. Dopo una lunga trattativa fra il Mia e Crema è giunto il trasferimento dell'atleta a titolo definitivo nella formazione lombarda, grazie anche al lavoro del procuratore Angelo Cafarelli.
Queste le prime parole di Galletta: “A Crema mi son trovato bene sin da subito, dai primi allenamenti. L'ambiente mi ha accolto molto bene dai dirigenti all'allenatore e alla squadra. È un'esperienza molto stimolante perché è un'ottima squadra che ha ambizioni e di cui sento la fiducia per poter fare un bel progetto insieme. Un ringraziamento al presidente che si è dimostrato molto cordiale nei miei confronti e sempre disponibilissimo”.
(nella foto Galletta con l'Amatori, fonte ufficio stampa Amatori Messina)
Carlo Passarello
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Twitter @carlopassarello