Login

Log in with Facebook

Register

User Registration
or Annulla

RealBasket Sicilia

BREVISSIME

Legadue - Derby, che spettacolo! Per la Sigma la vittoria contro l’Upea vale la vetta

Barcellona Pozzo di Gotto, 28 dic. - Sigma Barcellona batte Upea Capo d’Orlando 90-77 nell’ultimo appuntamento del 2012 delle due formazioni siciliane. Un incontro ricco di spunti, di buona e semplice pallacanestro ma anche di spettacolo, di festa per il basket, i tifosi e tutta la Sicilia cestistica fortunatamente ancora in grado di poter vivere appuntamento come questo dalle rare emozioni.

Il derby era atteso da questa estate, dal giorno in cui si seppe del ripescaggio dell’Upea in Legadue e le aspettative non sono state tradite.

bell troy bar-orl ppaliagaChe il Pala Alberti sia un fattore a Barcellona lo si vede prima dell’inizio della partitissima. Tifo assordante, cori e striscioni hanno colorato una serata davvero perfetta.

I padroni di casa sono entrati in campo con Green, Bell, Giuri, Callahan e Cittadini, Capo d’Orlando ha risposto con Passera, Battle, Mason, Poletti e George.  Sono gli ospiti a partire subito forti con la tripla dell’ispirato Otis George valida per lo 0-3 iniziale.  I primi errori al tiro di Barcellona evidenziano il buon lavoro di Poletti contro Cittadini in attacco, ma è ancora George a inchiodare per il 3-5 ridimensionato in precedenza dalla tripla di Green.  E’ aggressiva la difesa ospite, i padroni di casa sprecano troppi palloni e l’Upea ne approfitta grazie all’intuizione di Passera che vede il miss match di Poletti e lo serve per il 3-7. Barcellona è ufficialmente costretta a inseguire ma non ci sono drammi: Callahan accorcia le distanze per gli ospiti, Bell mette i primi punti dell’incontro e, infine, la schiacciata di Cittadini riporta la Sigma sul -1 (11-12). Capo d’Orlando chiama il primo time out e ne trae giovamento. Battle mette in ritmo Passera per la tripla del nuovo +4, George si riscopre tiratore dalla lunga e piazza la seconda tripla della serata per l’11-18. La sostituzione di Mocavero per Cittadini non scuote immediatamente Barcellona ma il passare dei minuti rilancia il gioco corale della Sigma che con tre passaggi manda a canestro proprio Mocavero. Sul 17-19 i falli di Portannese su Sanders portano l’americano alla lunetta e i padroni di casa al pari. Servirà un pregiatissimo canestro sul perno del capitano Benevelli per riportare l’Upea avanti. Il primo quarto finisce in parità, 21-21, con Mocavero e Battle protagonisti.    

Nel secondo quarto il campo restituisce ancora equilibrio tra Sigma e Upea, con l’inarrestabile Manuel Mocavero da un lato (suo il primo sorpasso 23-22) e Talor Battle dall’altro, ma a 7:55 la partita svolta grazie a Ryan Bucci. Sull’errore di Mathis e sul +1 Sigma, il capitano giallo rosso piazza la tripla allo scadere dei 24" per il +4 Barcellona. Capo d’Orlando cerca la reazione ma il doppio errore in fotocopia di Mason Jr sul tentativo di servire il taglio di Battle, lancia la Sigma che non si fa pregare nel cercare l’allungo con Sanders, Green e Mocavero. In un amen la squadra di Perdichizzi vola sul +12 (32-24).  Mason e Benevelli ricuciono per l’Upea ma il fallo del numero 22 orladino su Green convince Pozzecco al cambio per Portannese. Passera fa muovere bene la difesa avversaria procurando una buona occasione ai liberi per i paladini. Nel mezzo del break ospite risale in cattedra Bucci che spara per il 39-27. Riparte ancora da Bucci l’assistenza per la schiacciata di Mocavero (41-29). Passera accorcia ancora sul +10 per Capo ma Sander e ancora Bucci riportano Barcellona su un vantaggio più che rassicurante. Il minuto è doveroso per gli ospiti sul 46-31 del 2:13" a tabellone. Passera segna ma ancora in attacco i paladini fanno il pasticcio perdendo un nuovo possesso. Sul finire della frazione si vedono anche i primi sprazzi di una partita che sarà molto positiva per Giacomo Eliantonio. E’ suo l’assist del 48-34 che manda tutti negli spogliatoi.

george otis bar-orl ppaliagaIl pick and roll con scarico sull’angolo è un gioco che porta Barcellona ad aprire positivamente la terza frazione. Con Callahan e Bell la formazione di Perdichizzi arriva sino al +20.  L’allenatore giallo rosso ripropone Cittadini in marcatura a Poletti ma la scelta continua a non essere fortunata. Rientra Mocavero. L’ottima difesa questa volta è quella di Barcellona. Callahan segna ancora da tre punti avvicinandosi alla terza doppia cifra di squadra con Bucci a Mocavero. Bell chiede isolamento contro Battle ma ne esce una infrazione di passi. La Sigma conduce nettamente ma giochicchia rispetto a quanto visto, venendo così punita prima da Benevelli e poi da Mason e Battle. Sul 58-43 a 4:45" Perdichizzi chiama il primo time out della serata. Di ritorno in campo Green scaccia i brutti pensieri per i padroni di casa ma Capo non molla e Battle costruisce l’ennesimo gioco utile per i suoi. Canestro di George e libero realizzato dall’americano per il 61-48.  Su questo punteggio arriva una pausa inaspettata: il Pala Alberti si spegne, manca la luce. Il campo è illuminato solo dai tabelloni pubblicitari e, uscite prima dal parquet, le squadre tornano a riscaldarsi poi in attesa che tutto ritorni alla normalità. Ripristinato il tutto sono ancora gli ospiti a cercare la rimonta trovando con George il canestro del -11. Il terzo fallo di Portannese manda ancora Sanders ai liberi, Otis George per Capo d’Orlando alterna canestri a errori, non c’è quindi una reazione definitivamente utile. Il finire del quarto è marcato Malvin Sanders: sua la tripla del 65-54.  

La rabbia di Pozzecco in panchina è accolta con una bordata di fischi dei tifosi barcellonesi. Il suo sfogo all’intervallo è però preludio "solo" di una grande lotta al rimbalzo dell’Upea che si conclude con un nulla di fatto. I paladini sono ora anche sfortunati sotto canestro. L’ultima frazione fa emergere le doti al tiro Eliantonio che mira da tre e segna il 68-56. Unita all’ottima difesa di Sanders su Portannese, Barcellona costringe ancora gli ospiti al time out. I passi di Battle continuano a non aiutare l’Orlandina. A poco più di metà frazione i padroni di casa ammazzano l’incontro al suon di triple: Green, Eliantonio, Bell e Callahan mandano in visibilio i tifosi del Pala Alberti. L’Upea reagisce di cuore e non molla sino alla fine con Benevelli, ma l’alley oop lanciato da Bell e chiuso da Sanders, da la chiara sensazione che in questo derby sia anche ora di dare posto allo spettacolo. Lo show di George sul finale non basta.

Il primo dei due atti del derby di Sicilia si chiude sul 90-77 per la Sigma. Barcellona si proietta al primo posto in classifica.

Sigma Barcellona – Upea Capo d’Orlando 90-77

Sigma Barcellona: Cittadini 6, Sofia ne, Bell 11, Green 12, Bucci 11, Callahan 9, Mocavero 13, Eliantonio 9, Giuri, Coviello ne, Sanders 19. All: Perdichizzi

Upea Capo d’Orlando: Passera 11, Vignali ne, George 22, Poletti 5, Benevelli 8, Portannese, Palermo, Battle 19, Mathis 4, Pellegrino ne, Mason Jr 8, Bontempo ne. All: Pozzecco

Parziali: 21-22, 27-12, 17-20, 25-23

Arbitri: Masi, Di Toro, Cherbaucich

Nelle foto di Pino Paliaga, Troy Bell e Otis George.

Codice adsense:

Chiara Borzi’

@BernieMcClarsky

 

Tweet

    Inserisci commento...

    LL