RealBasket Sicilia

BREVISSIME
Se vuoi collaborare con RealBasketSicilia manda una mail a redazione@www.realbasketsicilia.it:

Legadue Gold - Trapani: ecco Lardo, è lui il coach

Trapani, 9 lug. - Lino Lardo è il nuovo head-coach della Pallacanestro Trapani. L’accordo biennale è stato raggiunto con grande soddisfazione del presidente Pietro Basciano e del direttore sportivo Francesco Lima, felici di aver portato a Trapani uno degli allenatori più quotati e prestigiosi del basket italiano.

lima francesco trapani fotoaccardo 002Dell'ingaggio di Lardo si era parlato già diverse settimane fa, ed ora è ufficiale. Il nuovo tecnico di Trapani ha 53 anni e prima di iniziare la sua carriera da allenatore, ha giocato ad alti livelli (fra A/1 e B/1) per diversi anni, sfidando pure la Pallacanestro Trapani da avversario nella stagione 1986/87 (B/1), quando, con la casacca di Verona affronta la formazione granata allenata da Stefano Michelini, vincendo sia all’andata che al ritorno.

Bergamo è la città che segna il suo passaggio dalla carriera di giocatore a quella di allenatore. Infatti, è lì che decide di smettere di giocare, diventando (1996/97) assistant-coach di Carlo Recalcati e assumendo, nella stagione successiva, la carica di head-coach.  Sulla panchina di Bergamo conquista la promozione in A/2 nel 2001 e nel campionato seguente si trasferisce a Verona. Successivamente, allena per due anni la Viola Reggio Calabria (dal 2002 al 2004), che costituisce il suo definitivo trampolino di lancio: è proprio in riva allo Stretto che si guadagna la nomina di miglior allenatore dell’anno e l’interesse dei grandi club. La sua carriera prosegue, infatti, all’Olimpia Milano. Lardo guida Milano alla finale scudetto, persa contro la Fortitudo Bologna (2004/2005). La stagione seguente, però, gli riserva l’amarezza dell’esonero. Scende di categoria a Rieti dove conquista la promozione restando fino al 2009. Negli ultimi anni ha allenato la Fortitudo Bologna e la Virtus Roma. Nell’anno solare in corso, infine, vive un’esperienza assai diversa, sul profilo personale e professionale, lavorando quattro mesi con la società libanese dell’Amchit. Complessivamente, tra A1 e A2, Lino Lardo arriva a Trapani con 332 panchine di serie A alle spalle.

“Dopo pochi minuti che ero a colloquio con il presidente Pietro Basciano e con il direttore sportivo Francesco Lima – dice Lino Lardo - sentivo di far parte della società. Quando mi hanno spiegato il progetto della Pallacanestro Trapani, la loro volontà di prendere giocatori che avessero cuore prima di essere i migliori del mondo, ho capito di aver trovato il club giusto per poter svolgere il mio lavoro. In più, mi è stato detto che potrò portare avanti il mio progetto tecnico, con una pallacanestro che possa anche divertire i tifosi. Insomma, Trapani era quanto di meglio, da questo punto di vista, potessi sperare. Pietro Basciano è l’uomo che ha restituito la Legadue alla città, un diritto che la squadra aveva conquistato sul campo. E il presidente è consapevole di come Trapani meriti questa categoria. Conosco la piazza, la grande passione che accompagna la squadra e mi sento carico per quest’avventura. Dovremo stare con i piedi per terra ma anche avere tanto entusiasmo. Arriverò in punta di piedi in una città che ha visto tanto basket, provando a dare tutta la mia esperienza. Passo per un allenatore che predilige la difesa e il gioco controllato: in parte è vero. Ma il mio obiettivo è rendere Trapani una squadra che difenda forte e che dalla difesa sappia trarre la forza per attaccare bene. In questo modo, potremo anche provare a correre. Se non dovessimo riuscirci, dovremo anche essere bravi a trovare altre strade. Di sicuro, l’entusiasmo sarà la caratteristica che accompagnerà il nostro percorso. Saluto tutti i tifosi di Trapani con affetto, mi spiace non poter essere presente il giorno della presentazione ma presto ci sarà l’opportunità per conoscerci”.

 

 

Redazione RealBasketSicilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tweet

    Inserisci commento...

    LL