È successo in C2 A – L'undicesima giornata
Palermo, 27 dic. - Spesso, quando arriva una sosta (in questo caso natalizia), si cerca di trovare e individuare il “fortunato” che ne trarrà vantaggio e colui che, interrotto probabilmente nel suo momento migliore, di benefici ne avrà sicuramente meno....
27-12-2012
In Evidenza C Regionale
C Reg. A - Greenta Palermo: successo su Paceco e quarto posto
Trapani, 23 dic. – Vittoria netta del Green Basket in casa del Basket Paceco, sul neutro di Trapani, stante la perdurante indisponibilità dell'impianto pacecoto. Senza Mazza per il secondo turno consecutivo, il Green lancia in quintetto Sergio Mantia, facendo partire...
26-12-2012
C Reg. A - Classifica marcatori: De Lise campione d'inverno, dietro Butera e Mumuni
Palermo, 26 dic. – Dopo due settimane senza aggiornamenti torna la classifica marcatori del girone A della C Regionale. In testa ritroviamo il 18enne Lorenzo De Lise, che viaggia ad una media di 23.1 punti ad allacciata di scarpe. Perde...
26-12-2012
C Reg. B - Classifica marcatori: sprint di Mallon, Savarese e Sorrentino II in affanno
Catania, 26 dic. – Stravolgimenti in vetta: Federico Mallon (23 punti nel fine settimana) si riprende il secondo posto scalzando Ernesto Savarese (15) e Andrea Sorrentino (18), mentre Stylianos Papadakis (24) guarda tutti con superiorità dall’alto dei suoi 29 punti...
26-12-2012
C Reg. A - Cefalù si dimostra grande: abbattuta l'Aquila
Palermo, 23 dic. – Lo scontri diretto al vertice del campionato di C Regionale vede trionfare il Cefalù Basket, che ribalta i pronostici e impartisce una severa lezione alla Nuova Aquila Palermo, chiudendo con un +9 che rispecchia solo in...
24-12-2012
C Reg. B - La Emmolo Santa Croce supera il Battiati
Santa Croce Camerina, 24 dic. - La Emmolo S. & C. srl Vigor chiude il 2012 con una vittoria convincente nei confronti del Battiati. Una prova che lascia ben sperare anche in vista del derby contro la Nuova Virtus Ragusa...
24-12-2012
C Reg. A - La Virtus Trapani chiude l'anno con il terzo acuto sulla FP
Trapani, 22 dic. – Ancora una vittoria per la Virtus Trapani che nell’undicesima ed ultima giornata del girone di andata del campionato di C regionale ha sconfitto la F.P. Sport Messina con il punteggio finale di 78 a 70 al...
23-12-2012
C Reg. A - Cefalù tessera Gallo per il big match con l'Aquila
Cefalù (Pa), 23 dic. - Senza squilli di tromba il Cefalù Basket ha tesserato l'ala argentina di passaporto italiano Carlos Gallo. L'atleta cefaludese d'adozione si allena già da diversi giorni con la formazione normanna ed il 19 dicembre è stato...
23-12-2012
C Reg. B - Suda l'Aretusa, ma poi vince sul Cus Catania
Catania, 22 dic. - Dopo tanto sudore versato, sono gli ospiti a portare a casa i due punti nel derby del Val di Noto tra l’imberbe Cus Catania e la verde Aretusa Siracusa. Ci vuole un terzo periodo di solida...
23-12-2012
C Reg. B - Porto Empedocle ferma Ragusa ed è campione d'inverno
Porto Empedocle (Ag), 22 dic. – Arride al Porto Empedocle il match-clou del girone sud della C regionale e con esso il primato solitario alla fine del girone d’andata. Decisivo il break di 10-0 operato dai locali al 3’ dell’ultima...
23-12-2012
C Reg. A – Aquila-Cefalù: un big match per chiudere il 2012
Palermo, 21 dic. - Una partita chiave per le sorti della stagione segna l'ultima apparizione del 2012 per la Nuova Aquila Palermo, che ospita al Palauditore il Cefalù Basket. I normanni di coach Fiasconaro sono primi in classifica, ancora imbattuti,...
21-12-2012
C Reg. B - Classifica marcatori: bagarre dietro Papadakis, Bonaiuto è quinto
Catania, 19 dic. – È sempre più accesa la corsa alle spalle del supercannoniere Stylianos Papadakis (caduto comunque da quota trenta, complici i “soli” 17 punti rifilati a Battiati): le medie di Ernesto Savarese, Andrea Sorrentino e Federico Mallon sono...
19-12-2012
È successo in C2 A – La decima giornata
Palermo, 18 dic. - Se fino a questo momento sono state poche, pochissime le sorprese preservate dal campionato di serie C Regionale girone A, la decima giornata ha visto lo scivolone (assolutamente inaspettato) di una delle più accreditate a spodestare...
18-12-2012
È successo in C2 A – L'undicesima giornata
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Giovedì, 27 Dicembre 2012 12:10
- Scritto da Marco Chibbaro
- Visite: 338
Palermo, 27 dic. - Spesso, quando arriva una sosta (in questo caso natalizia), si cerca di trovare e individuare il “fortunato” che ne trarrà vantaggio e colui che, interrotto probabilmente nel suo momento migliore, di benefici ne avrà sicuramente meno. Ecco, nel girone A del campionato di serie C Regionale, qualche squadra che può ritenersi “fortunata” c'è.
È sicuramente il caso dell'Aquila Palermo che, del tutto irriconoscibile, cade tra le mura amiche al cospetto di una devastante Basket Cefalù. Gli ospiti, grazie a questa ennesima vittoria, rafforzano il primato in classifica e si laureano campioni d'inverno. I palermitani, che mai hanno dato l'idea di poter impensierire i ragazzi di coach Fiasconaro (nonostante una rimonta culminata però sul -4), perdono con il punteggio di 74-83. Per i locali i migliori in campo sono stati Cuccia (12) e Calò (19), in ombra Giordano (9). Cefalù, dal canto suo, vanta una condizione fisica e mentale invidiabile e porta a referto ben cinque giocatori in doppia cifra. Difficile stabilire il migliore tra i normanni, autori tutti di una prestazione impressionante per dinamismo e compattezza. Su tutti spiccano Mumuni (17) e Marsala (15), uniti all'estro di Fabrizio Cefalù (13) e all'esperienza di Carlos Gallo (14).
Il 2012 ci consegna una squadra che, seppure tra alti e bassi, non ha mai smesso di sorprendere: è il caso della neopromossa Green Basket Palermo, sola in quarta posizione a quota 10 punti in classifica. I palermitani ottengono l'ennesima vittoria in trasferta ai danni del “giovane” Basket Paceco. Il match si è concluso con il punteggio di 50-79. In serata di grazia il play palermitano Marcello Scamarda (27): imbarazzante la facilità mostrata nel bucare la retina da ogni angolo del parquet di gioco. Ottima anche la prestazione del sempre brillante Provenzano (13) e di un concreto Sergio Mantia (11). Per la compagine trapanese si chiude un anno sicuramente positivo: dopo aver vinto la regular season la scorsa stagione si è cambiato tantissimo e, dopo un inizio abbastanza travagliato, sembrerebbe che l'esperto coach Barbera abbia trovato gli schemi adatti ai suoi nuovi e giovani ragazzi. Nella gara con i palermitani unico ad andare in doppia cifra è stato Alessandro Oddo (16).
Una della squadre più in forma del momento è senza dubbio la Virtus Trapani di coach Grasso. La compagine trapanese, infatti, cala il tris: dopo Alcamo e Mazara, a cadere stavolta è l'ASD F.P. Sport con il punteggio di 78-70. Match interessante quello andato in scena sul parquet della Sicilia occidentale, con gli ospiti messinesi in partita fino all'inizio dell'ultima frazione di gioco. Infatti i ragazzi di coach Paladina, rei di aver sciupato il possesso del possibile vantaggio, chiudono sotto di 4 il terzo quarto (56-52). L'ultimo parziale è quello decisivo: Campo (26) fa la differenza, il giovane Felice (9) non delude e i soliti Genco (11) e Poma (13) chiudono la gara. Per gli ospiti spiccano Gugliotta (22), Mazzù (16) e Sofia (18).
Risorge invece il Basket Mazara che, dopo lo scivolone interno contro la Virtus Trapani, infligge la quarta sconfitta consecutiva alla Virtus Alcamo. Il match si conclude con il punteggio di 69-82. La compagine alcamese non vince dalla settima giornata: si giocava ad Alcamo e a cadere di fronte ai tifosi locali erano i messinesi dell'ASD F.P. Sport. Dal canto suo, il Basket Mazara, ottiene una vittoria fondamentale, che vale (in virtù della sconfitta dell'Aquila) il secondo posto in classifica, condiviso proprio con i palermitani.
Infine, il derby messinese tra l'ASD Mia Basket e il Basket School Messina se lo aggiudica la compagine allenata da coach Sigillo con il punteggio di 69-63. Gli ospiti, sempre più ultimi in classifica, devono assolutamente invertire il trend con l'avvento del nuovo anno. La gara, nonostante il risultato reciti un misero -6, è stata dominata dalla Mia Basket: i messinesi hanno toccato il +18 riuscendo così a controllare l'inerzia del match. Assenze importanti per i locali (tra cui Campi e Bartilotti) ma che sono state sopperite dagli ottimi Barlassina (22), Cucinotta (13) e Bellomo R. (12). Per il Basket School in doppia cifra Cannata (17), Cammaroto (13) e Trimarchi (14).
Vacanze anticipate, invece, per l'ASD Nuova Agatirno che ha osservato il turno di riposo.
Con la speranza che il rispetto prevalga sempre sia sul parquet di gioco che al di fuori, sia nella pallacanestro che in qualunque altro sport, auguro a tutti buone feste e un felice anno nuovo.
Classifica: Basket Cefalù 20, Aquila Palermo, Basket Mazara 16, Green Basket Palermo 12, ASD Nuova Agatirno* 10, Virtus Acamo, Basket Paceco, ASD Mia Basket, Virtus Trapani 8, F.P. Sport Messina 4, Basket School Messina 0.
*Riposa
(Nella foto in alto il play palermitano Marcello Scamarda del Green Basket, in basso il coach dell'ASD Mia Basket Sigillo)
Marco Chibbaro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C Reg. A - Greenta Palermo: successo su Paceco e quarto posto
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Mercoledì, 26 Dicembre 2012 14:26
- Scritto da Redazione
- Visite: 180
Trapani, 23 dic. – Vittoria netta del Green Basket in casa del Basket Paceco, sul neutro di Trapani, stante la perdurante indisponibilità dell'impianto pacecoto. Senza Mazza per il secondo turno consecutivo, il Green lancia in quintetto Sergio Mantia, facendo partire fra nello starting five anche Alessandra e Scamarda, assieme a Trevisano e Provenzano.
Paceco è ancora privo dei leader Giacalone e Genna, per cui in campo gli unici senior sono Oddo e Pollina. L'avvio del match sorride agli ospiti, che infilano un break di 8-0, firmato da Mantia, Scamarda e Provenzano. Paceco tenta di reagire con capitan Oddo, ma dall'altro lato Scamarda è maiuscolo, tenendo sempre a distanza i padroni di casa.
Il Green punta sull'intensità difensiva, trovando pregevoli interpreti dalla panchina in Lanfranchi, Muratore e Forzano. Qualche discussa decisione arbitrale d'altro canto fa suonare le corde della coperta corta a disposizione di coach Barbera. Paceco si innervosisce ed il Green Basket vola via, fino al +29 finale.
Con questo successo gli ospiti chiudono il girone d'andata al quarto posto a pari merito con Capo d'Orlando. Paceco invece tiene botta, con un record di 4 vittorie e 6 sconfitte nonostante i numerosi infortuni ed i problemi logistici patiti durante l'inizio di stagione. Le due squadre potrebbero quindi rincontrarsi nei playoff.
Basket Paceco – Green Basket Palermo 50-79
Paceco: Letizia S. (6), Basiricò A. (0), Barbara O. (2), Oddo A. (16), Cardella A. (7), Frisella M. (7), Ingrassia M. (0), Letizia A. (4), Pollina N. (8), Martinez V. (0). Allenatore : Barbera L.
Falli commessi : 19 + 2 tecnici. Falli subiti: 15. Tiri liberi: 6/12 (50%). Tiri da 3: 2
Green Basket: Mantia A. (0), Guastella S. (n.e.), Muratore G. (12), Cerasola S. (0), Travisano G. (7), Lanfranchi D. (0), Mantia S. (11), Alessandra G. (9), Scamarda M. (27), Lanfranchi R. (0), Forzano C.(0), Provenzano V. (13). Allenatore : Avellone L.
Falli commessi : 15. Falli subiti: 19. Tiri liberi: 16/23 (69,5%). Tiri da 3: 7.
Arbitri : Paternicò L. e Festone G. di Piazza Armerina
Parziali: 11-26, 29-48, 42-64.
(nella foto un timeout del Green Basket con Avellone e Lanfranchi uno fianco all'altro)
Redazione RealBasketSicilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Twitter @rbsicilia
C Reg. B - Classifica marcatori: sprint di Mallon, Savarese e Sorrentino II in affanno
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Mercoledì, 26 Dicembre 2012 12:05
- Scritto da Roberto Quartarone
- Visite: 333
Catania, 26 dic. – Stravolgimenti in vetta: Federico Mallon (23 punti nel fine settimana) si riprende il secondo posto scalzando Ernesto Savarese (15) e Andrea Sorrentino (18), mentre Stylianos Papadakis (24) guarda tutti con superiorità dall’alto dei suoi 29 punti tondi di media. Nel derby delle sante (Croce e Agata), svetta invece Giorgio Di Stefano (26), che però non fa passi avanti in classifica perché al quinto posto c’è un Giuseppe Bonaiuto che ne ha messi 21 a referto e non si fa prendere.
Passi avanti per Simone Licitra, Alessandro Agosta e Carmelo Ettaro (rispettivamente 24, 23 e 21, ma tutti ancora fuori classifica); Giuliano La Mantia (22) rimane al 25° posto, mentre recuperano Vetrano (21, passato dal 22° al 18° posto) e Santaera (20, dal 19° al 14° posto). I dati sono ancora incompleti per la mancanza del tabellino dell’Adrano nel recupero contro il Gravina.
Esordiscono G. Damasco (Santa Croce), Marmoreo (Augusta), Scuderi e Tracuzzi (Cus Catania).
# |
Nome |
R |
A |
Squadra |
PR |
PT |
Media |
1 |
Papadakis Stylianos |
AP |
85 |
Empedocle |
11 |
319 |
29,00 |
2 |
Mallon Federico |
C |
84 |
Empedocle |
11 |
234 |
21,27 |
3 |
Savarese Ernesto |
PG |
89 |
Licata |
11 |
233 |
21,18 |
4 |
Sorrentino Andrea |
G |
90 |
Ragusa |
9 |
188 |
20,89 |
5 |
Bonaiuto Giuseppe |
AG |
85 |
Aretusa |
11 |
215 |
19,55 |
6 |
Di Stefano Giorgio |
G |
88 |
S.Croce |
11 |
209 |
19,00 |
7 |
Saccà Alessandro |
AG |
86 |
Adrano |
6 |
105 |
17,50 |
8 |
Caltabiano Stefano |
A |
91 |
Battiati |
11 |
178 |
16,18 |
9 |
Rizzo Giacomo |
GA |
91 |
S.Croce |
11 |
172 |
15,64 |
10 |
Tringali Salvatore |
AP |
90 |
Augusta |
6 |
89 |
14,83 |
11 |
Messina Francesco |
A |
74 |
Melilli |
11 |
163 |
14,82 |
12 |
Sorrentino Alessandro |
AP |
86 |
Ragusa |
11 |
159 |
14,45 |
13 |
Falanga Alfredo |
AC |
87 |
Licata |
11 |
158 |
14,36 |
14 |
Santaera Carmelo |
C |
79 |
Augusta |
11 |
155 |
14,09 |
15 |
Gulinello Salvo |
G |
83 |
Mascalucia |
11 |
152 |
13,82 |
16 |
Barbera Gianluca |
G |
89 |
Gravina |
11 |
151 |
13,73 |
17 |
Nicita Sebastiano |
P |
84 |
Melilli |
9 |
123 |
13,67 |
18 |
Vetrano Lorenzo |
AG |
80 |
Melilli |
11 |
149 |
13,55 |
19 |
Carpinteri Simone |
PG |
95 |
Aretusa |
11 |
148 |
13,45 |
20 |
Alescio Aronne |
AP |
94 |
Aretusa |
11 |
145 |
13,18 |
21 |
Lo Faro Federico |
PG |
93 |
Cus Catania |
6 |
79 |
13,17 |
22 |
Manattini Fernando Leonel |
G |
89 |
Licata |
11 |
144 |
13,09 |
23 |
Iabichella Matteo |
A |
89 |
Ragusa |
11 |
140 |
12,73 |
24 |
Bulla Antonio |
C |
93 |
Adrano |
10 |
127 |
12,70 |
25 |
La Mantia Giuliano |
G |
92 |
Gravina |
11 |
136 |
12,36 |
Nella foto di Roberto Lo Bianco, Federico Mallon.
Roberto Quartarone
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Twitter: @rojoazul86
C Reg. A - Classifica marcatori: De Lise campione d'inverno, dietro Butera e Mumuni
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Mercoledì, 26 Dicembre 2012 13:47
- Scritto da Redazione
- Visite: 325
Palermo, 26 dic. – Dopo due settimane senza aggiornamenti torna la classifica marcatori del girone A della C Regionale. In testa ritroviamo il 18enne Lorenzo De Lise, che viaggia ad una media di 23.1 punti ad allacciata di scarpe. Perde lo scettro ed il primo posto il classifica l'inglese Walid Mumuni, che però si consola abbondantemente col primato in classifica del suo Cefalù. Secondo invece resta l'alcamese Carlo Butera, poco sotto i 23 di media.
Il migliore di giornata è invece il folletto del Green Basket Palermo Marcello Scamarda, che ne mette 27 contro Paceco. Poco dietro Alessandro Campo (Virtus Trapani), autore di 26 punti nella sfida playoff contro la FP Sport Messina. Da segnalare l'esordio dell'argentino Carlos Gallo, protagonista con 14 punti nella contesa al vertice fra Aquila Palermo e Cefalù.
Sono in classifica tutti coloro i quali hanno disputato almeno un terzo delle gare disputatesi. Mancano all'appello però i tabellini di tre match: Basket Paceco-Virtus Alcamo (8° giornata,solo Alcamo); Mia Messina-Basket Mazara (9° giornata) e Virtus Alcamo-Basket Mazara (11° giornata).
Giocatore | Squadra | Partite | Punti | Media | |
1 | De Lise Lorenzo | Agatirno CdO | 10 | 231 | 23,10 |
2 | Butera Carlo | Alcamo | 8 | 183 | 22,88 |
3 | Mumuni Walid | Cefalù | 10 | 226 | 22,60 |
4 | Lottatori Leandro | Mazara | 6 | 115 | 19,17 |
5 | Terrasi Giuseppe | Cefalù | 10 | 191 | 19,10 |
6 | Warwick James | Mazara | 8 | 151 | 18,88 |
7 | Campi Gabriele | Mia Messina | 7 | 125 | 17,86 |
8 | Gugliotta Simone | FP Messina | 10 | 175 | 17,50 |
9 | Colletta Leonardo | Alcamo | 6 | 98 | 16,33 |
10 | Genna Leonardo | Paceco | 5 | 80 | 16,00 |
11 | Sofia Simone | FP Messina | 7 | 111 | 15,86 |
12 | Oddo Alessandro | Paceco | 10 | 158 | 15,80 |
13 | Jovic Aleksander | Mazara | 8 | 125 | 15,63 |
14 | Calò Marco | Aquila Palermo | 9 | 137 | 15,22 |
15 | Ferrara Daniele | Alcamo | 7 | 104 | 14,86 |
16 | Andrè Dario | Aquila Palermo | 10 | 146 | 14,60 |
17 | Genco Angelo | Virtus Trapani | 10 | 142 | 14,20 |
18 | Barlassina Bruno | Mia Messina | 7 | 95 | 13,57 |
19 | Poma Paolo | Virtus Trapani | 10 | 135 | 13,50 |
20 | Mazzù Francesco | FP Messina | 10 | 132 | 13,20 |
21 | Giordano Manfredi | Aquila Palermo | 8 | 104 | 13,00 |
22 | Scamarda Marcello | Green Palermo | 9 | 111 | 12,33 |
23 | Trevisano Gianni | Green Palermo | 9 | 108 | 12,00 |
24 | Ramundo Simone | School Messina | 8 | 95 | 11,88 |
25 | Bontempo Fabio | Agatirno CdO | 9 | 102 | 11,33 |
26 | Pezzarossa Raffaele | Mazara | 8 | 88 | 11,00 |
27 | Campo Alessandro | Virtus Trapani | 9 | 99 | 11,00 |
28 | Randazzo Calogero | Agatirno CdO | 9 | 95 | 10,56 |
29 | Bellomonte Fabrizio | Alcamo | 6 | 61 | 10,17 |
30 | Vito Massimiliano | Aquila Palermo | 8 | 81 | 10,13 |
Redazione RealBasketSicilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Twitter @rbsicilia
C Reg. A - Cefalù si dimostra grande: abbattuta l'Aquila
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Lunedì, 24 Dicembre 2012 17:47
- Scritto da Redazione
- Visite: 468
Palermo, 23 dic. – Lo scontri diretto al vertice del campionato di C Regionale vede trionfare il Cefalù Basket, che ribalta i pronostici e impartisce una severa lezione alla Nuova Aquila Palermo, chiudendo con un +9 che rispecchia solo in parte una gara sempre condotta con margini ampi.
La gara parte in modo equilibrato. Cuccia e Calò da un lato, Terrasi e Marsala dall'altro, fanno da fari offensivi. Palermo sbaglia diversi tiri piedi per terra, mentre Cefalù spinge spesso il contropiede sporcando tutte le linee di passaggio con Mumuni. Col tiro da tre gli ospiti allungano, fino al +14 firmato Mumuni.
La Nuova Aquila non riesce ad attivare Andrè, mentre Dragna, Vito e Giordano hanno le polveri bagnate. Il regista normanno Cefalù, assistito dall'esordiente Gallo, fa pentole e coperchi, con il quintetto ospite che vola sulle ali dell'entusiasmo. Marsala punisce sugli scarichi e Mumuni sbaglia poco dalla lunga distanza. Il quintetto di Drigo ricuce grazie alla zona ed alla grinta di Cuccia, andando all'intervallo lungo con nove punti di svantaggio.
I padroni di casa sembrano poter riaprire la contesa nel terzo quarto, nonostante la saggia regia occulta di Carlos Gallo. Calò si accende in attacco, con Vito che mette l'esperienza in difesa a servizio della squadra, senza azzeccare però granché nell'altra metà campo. Palermo arriva fino al -4 sul 40-44, ma per due azioni consecutive forza in attacco per poi protestare in virtù dei contatti patiti da Vito e Calò. I grigi sanzionano il tecnico che regala ossigeno a Cefalù, lesto a tornare in un amen sul +9, anche grazie alla precisione di capitan Monaco.
Lombardo e Gallo fanno la differenza, mentre l'Aquila si scompone. Il regista cefaludese attacca con faccia tosta creando per sé o per un positivo Terrasi. Il quintetto palermitano riesce a tamponare l'emorragia con Dragna e André, perdendo per 74-83. Gli aquilotti con questa sconfitta perdono la possibilità di disputare la Coppa Sicilia, ma la stagione sarà lunga. Solo i playoff incrociati assegneranno la promozione in C Nazionale.
Queste le parole a fine gara del tecnico palermitano Ivan Drigo: “Questa sconfitta ci permetterà di fare un bagno d'umiltà. Servirà a tutti, me compreso. La partita l'abbiamo persa giustamente, anche se noi abbiamo sbagliato anche le cose più semplici, mentre a loro è riuscito davvero tutto. Ripartiamo pensando che bisogna cambiare atteggiamento e crescere se si vuole recitare un ruolo da protagonisti”.
MVP: Angelo Lombardo.
Quintetto ideale: Lombardo, Marsala, Gallo, Calò, Mumuni.
Nuova Aquila – Cefalù Basket 74-83
Nuova Aquila Palermo: Bergamini 2, Andrè 14, Cuccia 12, Giordano 9, Vito 6, Calò 19, Ranalli 4, Dragna 8, Vigilante n.e., Tagliareni n.e., Barbaro n.e, Musmeci n.e. All. Drigo.
Cefalù: Cefalù 13, Terrasi 10, Mumuni 17, Lombardo 7, Marsala 15, Monaco 7, Gallo 14 , Modaro V. ne, Modaro D. ne, Pirrone ne. All. Fiasconaro
Arbitri: Russo e Tartamella di Trapani
Parziali: 13-25, 29-38, 49-61.
Redazione RealBasketSicilia
Twitter: @rbsicilia