Login

Log in with Facebook

Register

User Registration
or Annulla

RealBasket Sicilia

BREVISSIME
DNC: Pare che, diversamente da quanto comunicato dalla società, il divorzio fra Andrea Bianca e il Gela non sia stato consensuale ma un esonero...:
Under 19 F: Verga Palermo e Rainbow Catania si giocano il titolo regionale e l'accesso alla fase interregionale. Sfida al meglio delle tre partite, da giorno 29 febbraio...:

A2/F - La Passalacqua la spunta al supplementare contro la Job Gate Napoli

Ha avuto bisogno dell'overtime la Passalacqua Spedizioni Ragusa per piegare la Job Gate Napoli. Così come aveva ampiamente previsto alla vigilia coach Marco Savini, la partita si è rivelata durissima e c'è voluta una grande prova corale per superare i momenti più critici e rimettere in carreggiata una sfida che le partenopee di coach Massimo Romano hanno interpretato come meglio non potevano. Per superare indenni lo scoglio di Napoli c'è voluta anche tutta la classe di Clarisse Machanguana (26 punti, 13 rimbalzi, 31 di valutazione finale) che ha saputo caricarsi le maggiori responsabilità nei momenti delicati e decisivi della gara.

Ragusa si presenta in campo con un quintetto con Linda Manzini, Federica Mazzone, Lia Valerio, Ludovica Chimenz e Clarisse Machanguana. L'avvio è tutto di marca campana, con la Job Gate che scappa (7-0 al 3') e la sola Machanguana con nove punti nel primo parziale (22-11) ad evitare alla navicella Valeria Carnemolla_-_Passalacqua_Spedizioni_Ragusabiancoverde di affondare. Valeria Carnemolla e Martina Bestagno ricuciono un po' il divario (26-21 al 16') ma Napoli trova ancora l'allungo, rintuzzato da Carnemolla, Machanguana e Kouznetsova che riescono, però, soltanto a consentire alla Passalacqua di lasciare immutato il divario di undici punti (37-28) già maturato al termine del primo parziale.

Dopo il riposo, la Passalacqua riesce a difendere con maggiore convinzione e, soprattutto, innesca Mara Buzzanca, sino a quel momento ancora senza segnature. Il capitano guida la riscossa, realizza nove punti e riapre di fatto la partita (48-47 al 30'). Le locali hanno ancora la forza di portarsi avanti (54-49 al 34') con Tomova ma la Passalacqua Spedizioni dà l'impressione di poter rovesciare l'inerzia e, al 39', per la prima volta con Lia Valerio si porta avanti (60-61), ma non riesce a chiudere il match. Si rendono necessari i supplementari e, stavolta, Ragusa acquisisce un leggero vantaggio ma Napoli non molla e sul 70-70 Clarisse Machanguana suggella la sua prestazione mettendo a segno il tiro libero decisivo.

Coach Marco Savini analizza in modo sereno la partita: "Abbiamo ottenuto una vittoria importante su un campo non facile e contro un avversario che ha saputo metterci in difficoltà per tutto l'arco della gara. Siamo partiti male e per i primi due quarti non siamo riusciti ad esprimere la nostra pallacanestro. Durante il riposo, abbiamo riorganizzato le idee e in campo si è vista una squadra più convinta. In questo frangente abbiamo ritrovato anche la vena realizzatrice di Mara Buzzanca che ci ha consentito di rientrare in partita. Nel supplementare, abbiamo comandato il gioco e, alla fine, siamo riusciti a centrare questo successo. E' stata una grande prova di squadra, perché solo con una prestazione corale potevamo riaprire una gara che si era messa male. In questo collettivo, hanno poi brillato le individualità di Clarisse Machanguana, autrice di una grandissima prova, di Mara Buzzanca, di Martina Bestagno e Lia Valerio che ci hanno dato quel qualcosa in più che ci è servito per il successo".

Per la Passalacqua Spedizioni Ragusa è il settimo sigillo consecutivo, ottenuto, tra l'altro, tenendo prudenzialmente a riposo Silvia Sarni. Domenica, alle 18, al PalaMinardi, sarà di scena la Carpedil Battipaglia.

 

Job Gate Napoli-Passalacqua Spedizioni Ragusa 70-71 (dopo un supplementare)

Job Gate Napoli Basket Vomero: Calamai 5, Esposito, Gambardella, Giordano 4, Ferretti 18, Innocente 7, Tomova 13, Consorti 7, Iuliano, Baggioli 16. All. Massimo Romano.

Passalacqua Ragusa: Buzzanca 14, Chimenz, Carnemolla 5, Machanguana 26, Sarni, Bestagno 11, Kouznetsova 5, Manzini 2, Valerio 8, Mazzone. All. Marzo Savini.

Arbitri: Vito Modesto Stoppa di Bari e Alessandro Pepe di Pisa

PARZIALI: 22-11, 37-28, 48-47, 63-63.

 

(ph. Eirene Ragusa. Valeria Carnemolla, play Passalacqua Spedizioni)

Comunicato stampa Passalacqua Spedizioni Ragusa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tweet

    Inserisci commento...

    LL