B/F - Campionato di Sviluppo al via senza siciliane. Palermo non prende la wild card
- Dettagli
- Categoria: B Nazionale - news
- Creato Giovedì, 14 Giugno 2012 11:07
- Scritto da Redazione
- Visite: 159
Palermo, 15 giu. – Non ce l'ha fatta la Maddalena Vision Palermo ad entrare nel novero delle 36 squadre che prenderanno parte al prossimo Campionato di Sviluppo, o più semplicemente B Nazionale. Il club palermitano dopo aver perso sul campo il concentramento che valeva la promozione è stato escluso anche dall'assegnazione delle wild card.
Infatti la Federbasket aveva deliberato di assegnare sei posti della nuova B Nazionale tramite wild card, questa volta per mezzo di criteri differenti da quelli utilizzati lo scorso anno per la Divisione Nazionale A maschile. Non favorite le grandi città o le province senza basket di vertice, bensì le società che hanno lavorato con quantità e qualità sul settore giovanile, oltre a quelle con un recente passato glorioso. Infatti nella graduatoria avevano un peso preponderante le partecipazioni a finali nazionali giovanili e posizioni di prestigio negli stessi. Ragion per cui le società che hanno visto assegnata la wild card sono Sistema Rosa Pordenone, Pallacanestro Torino, Libertas Moncalieri, Vicenza, Pink Sport Time Bari e Sant'Orsola Sassari. Stupisce però il fatto che siano state inserite nelle sei due squadre della stessa provincia, ovvero Torino e Moncalieri. In realtà era impedita l'assegnazione della wild card a società operanti nello stesso comune in cui altre società partecipano ad un campionato nazionale femminile, mentre Torino e Moncalieri sono “solo” nella stessa provincia.
Resta il rammarico sostanzioso del Verga Palermo, che aveva fatto richiesta della wild card dopo un campionato di B giocato ad alto livello ed in cui la promozione sul campo era svanita solo all'ultimo atto. Un premio ad una regione senza nessuna squadra nel campionato non sarebbe stato peregrino, ma le regole per l'assegnazione non tenevano conto di criteri geografici. Per Palermo è aperta la possibilità del ripescaggio ma con tanti punti interrogativi legati all'organico dei gironi e ad eventuali forfait.
(nella foto Valeria Grignano)
Carlo Passarello
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.