Trofeo delle Regioni - Si abbassa il sipario, la Sicilia non brilla
- Dettagli
- Categoria: Attività FIP
- Creato Lunedì, 09 Aprile 2012 20:17
- Scritto da Redazione
- Visite: 276
Fermo (AP), 9 apr. - Si chiude senza acuti il Trofeo delle Regioni per la Sicilia, che conferma i risultati del 2011 anche se con un numero inferiore di vittorie. Il record delle due squadre è uguale: 1 vittoria e 4 sconfitte. Un bilancio che è specchio della salute complessiva del basket siciliano, così come afferma il coach della squadra femminile Gianni Catanzaro: “Abbiamo avuto tanti infortuni che non sono delle attenuanti, perché questo risultato è lo specchio di ciò che siamo rispetto alla realtà italiana. Più di questo non si poteva fare”.
In effetti gli infortuni hanno condizionato la squadra femminile che ha perso la play messinese Scardino per la rottura del setto nasale alla seconda giornata, rinunciando per più di una gara anche alle ali Cocina e Giannalia. La Sicilia però non è però riuscita a tener testa a nessuna avversaria, eccetto l'Abruzzo, sconfitto nella finalina che ha evitato l'ultimo posto alle atlete di Catanzaro. Mattatrice dell'ultima gara la palermitana Sara Bursi, autrice di 27 punti, cui ha aggiunto 16 rimbalzi, 11 falli subiti, 4 recuperi, 5 perse e 2 assist. "Abbiamo pagato lo scotto dell'esordio di diverse ragazze - dice il dirigente accompagnatore Antonio Aleo - non preparate per partite di questo livello. Da un punto di vista fisico c'eravamo ma tecnicamente ci sono regioni che lavorano meglio di noi". Per la squadra siciliana l'atleta più utilizzata è stata Manuela Riccobono dell'Otium Palermo, mentre la miglior realizzatrice è stata proprio Sara Bursi del Verga Palermo.
Chiude invece con un KO la Sicilia maschile, guidata da Andrea Cocco. La rappresentativa regionale ha subito un -22 dalla Campania, riuscendo in tutto il torneo a portare a casa appena un successo, ai danni dei cugini della Sardegna. Privi del play titolare Francesco Iurato e con un Bondì a mezzo servizio i giallorossi hanno replicato il risultato dello scorso anno pur senza brillare. “Questa annata – afferma il responsabile tecnico Gaetano Russo – ha sofferto la mancata abitudine a disputare tornei competitivi. Oltre tutto le società non hanno l'abitudine di attenzionare la crescita fisica e atletica dei ragazzi: questo lo abbiamo patito parecchio. Non possiamo pensare di fare nelle selezioni qualcosa di speciale, il vero lavoro lo fanno le società nel quotidiano. Dobbiamo essere sinceri, il nostro livello tecnico è deludente”. Dello stesso avviso il dirigente accompagnatore Enzo Mollica: "I ragazzi hanno dato il loro meglio, nonostante la sconfitta di oggi dopo un buon avvio. Il risultato finale rispecchia quello che dà il movimento".
Per la squadra maschile l'atleta più utilizzato è stato il catanese Gabriele Frazzetto, ala dello Sport Club Gravina, mentre il miglior realizzatore è stato Andrea Barca della Pallacanestro Bagheria, con 62 punti complessivi.
Altra nota positiva è stata la premiazione dell'ex azzurra Cristina Correnti, premiata con la “Targa d'Onore d'Argento”, quale riconoscimento della sua lunga dedizione al mondo della pallacanestro. Prezioso premio per la messinese che è anche moglie di Tolga Sahin, arbitro di Eurolega che ha appena fischiato gara 5 fra Panathinaikos e Maccabi Tel Aviv.
Torneo Maschile
Campania - Sicilia 68-46
Campania: Piccolo 10, D'Addio 3, Romano 16, Aldi 3, Castellammare 5, De Ninno 11, Fato 2, Giugliano 6, Rea, Erra 2, De Leone 8, Varriael 2.
Sicilia: Asta S. 3, Barca 8, Barracca 1, Bondì 3, Sindoni 5, Motta 1, Di Dio 8, Ferrara 2, Frazzetto 12, Scalone 3, Pettineo, Asta G. All. Cocco.
Parziali: 19-13, 34-24, 53-33.
Torneo Femminile
Sicilia - Abruzzo 49-41
Sicilia: Margagliotti 4, Bursi 27, Currò, Riccobono 7, Cocina, Tropea, Messina 2, Giannalia 1, Aprile 5, Morabito 1, Sorrentino 2. All. Catanzaro.
Abruzzo: Ferraro, Sargiacomo, Renzetti 9, Di Giacomo 4, Guilavogui 2, Lucente 18, Parisse 1, Cantatore 5, Maddes, Malandra 2.
Parziali: 12-11, 26-18, 39-31.
(nella foto in alto Gianni Catanzaro, coach della Sicilia femminile; in basso Mattia Bondì, ala della squadra maschile)
Redazione RealBasketSicilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.