C Reg. - Deciso: Ragusa riparte dal massimo torneo regionale
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Giovedì, 05 Luglio 2012 14:10
- Scritto da Redazione
- Visite: 373
Ragusa, 5 lug. – La Nova Virtus ha ieri, alla vigilia dell’ultimo giorno utile, perfezionato l’iscrizione al campionato di C regionale. Il sodalizio del presidente Nino Aggius Vella, dunque, non avanzerà richiesta di ripescaggio nell’ultimo campionato nazionale che, viste le defaillances di tanti club, sarebbe stato scontato.
Ragusa, dunque, non avrà neanche una squadra maschile in un torneo nazionale. E’ questo il punto più basso mai toccato dalla pallacanestro iblea. D’altro canto, a quanto pare, neanche l’Olympia Comiso (causa anche l’indisponibilità di un campo da gioco regolamentare) si iscriverà alla C regionale a cui invece prenderà parte la Vigor Santa Croce.
Motivi economici, manco a dirlo, alla base della decisione della dirigenza virtussina. Il presidente Aggius Vella ed il suo vice Sergio Tumino, infatti, garantiranno solo la copertura di debiti tributari pregressi, di recente contestazione, ma non intendono fronteggiare alcuna altra spesa. Sono disponibili a farsi da parte e, comunque, fanno appello perché la base societaria si allarghi, anche con apporti economici minimali. Persino l’iscrizione alla C regionale è stata una conquista. Il rischio concreto, infatti, era quello di svolgere solo l’attività giovanile.
“Sono deluso ed amareggiato – ha commentato coach Gianni Recupido – visto che si va avanti sempre improvvisando e senza concordare alcuna decisione. Avevamo costruito un buon nugolo di giovanissimi giocatori ora pronti per la C nazionale. Con i possibili rientri di Ale Sorrentino (che Gela vuole confermare e che è richiesto anche da un paio di team etnei, n.d.r.), Davide Boiardi e Matteo Iabichella e la conferma di Mammana, si sarebbe potuto fare un campionato dignitoso. Magari domani cambio idea, ma oggi non sono disponibile ad allenare in C regionale”.
Il futuro è dunque nero per la Nova Virtus (nessuno dei senior sarà disponibile, anche Mammana vuole cambiare aria, Carlo Cassì e Dario Emmolo andranno via di sicuro per motivi di studio), ma paradossalmente fioccano le richieste per i tanti talenti iblei: Carmelo Iurato, dopo Siena, proverà da oggi ad Avellino, insieme a Lucio Salafia che, peraltro, si è già messo in mostra a Milano e Reggio Emilia. E’ scontato che il totem calatino andrà via. Il “capitanino” Iurato, altresì, è richiesto anche da Trapani, Vis Reggio Calabria, Gela ed Agrigento che vorrebbe alla propria corte anche Giorgione Canzonieri, 17 anni appena compiuti, campione regionale di categoria ed un mirabile campionato di C nazionale già nel palmares.
(nella foto Lucio Salafia, ambito da tanti club del settentrione)
Giorgio Antonelli – La Gazzetta del Sud