E' successo in C2 A... - La quinta giornata
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Martedì, 13 Novembre 2012 21:48
- Scritto da Marco Chibbaro
- Visite: 581
Palermo, 13 nov. - E' stato un week end infuocato quello appena trascorso in C regionale girone A. Le gerarchie sembrano essersi invertite sia in testa che in coda alla classifica. Sono sicuramente due i match clou della quinta giornata: Basket Cefalù – ASD Basket Mazara (entrambe in testa) e il tanto atteso derby Green Basket Palermo – Aquila Palermo (entrambe inseguitrici).
Partiamo dalla gara che ha sancito la “seconda” mini-fuga di questa stagione (la prima fu ad opera di Mazara): le prime due della classe si trovano di fronte in quel di Cefalù. A spuntarla sono i ragazzi allenati da coach Fiasconaro per 80-76. Quattro punti di differenza che sono pochi ma che significano davvero tanto.
La compagine cefaludese vola in vetta e rimane a punteggio pieno, a scapito della più accreditata Mazara, grazie a coloro che meglio hanno interpretato questo inizio di stagione: il duo Terrasi-Mumuni mette a referto ben 52 punti degli 80 totali, una vera e propria macchina da guerra. I ragazzi di coach Bonanno non hanno assolutamente sfigurato e hanno venduto cara la pelle con Warwich (23) e Lottatori (22) sugli scudi.
L'altro match a cui non si poteva mancare è stato quello del Paladonbosco (casa del Green Basket Palermo) che ha visto scontrarsi le due palermitane del torneo. In una cornice di pubblico rara a trovarsi, con quasi 1000 tifosi che hanno affollato il palazzetto, a vincere sono stati gli aquilotti di coach Drigo. I verdi del Green sono rimasti in partita fino alla pausa lunga grazie al lavoro sotto canestro dell'ex Trevisano (poi uscito in quanto non in perfette condizioni). Al ritorno sul parquet si spegne la luce per i locali e l'Aquila Palermo dilaga con uno strepitoso Giordano (26) e un immenso Andrè (12), fisicamente irragiungibile per i ragazzi di coach Avellone. Il match, che si conclude con il punteggio di 45-81 in favore degli ospiti, vale la seconda piazza in condominio con il Basket Mazara.
Vittoria lontana da casa per la Nuova Agatirno Capo d'Orlando che supera, non senza difficoltà, l'ASD F.P. Sport Messina per 61-72. Gli ospiti vantano in squadra un De Lise sontuoso con 27 punti a referto affiancato da un ottimo Randazzo (22). I locali reagiscono ma le belle giocate e la grande forma fisica mostrata dal “baby” Sofia (20) e dal forte pivot Gugliotta (22) non bastano ad evitare la sconfitta.
Vittoria che vale ossigeno anche per la Virtus Alcamo che, lontana dalle mura amiche, supera l'ASD Mia Basket agguantandola in classifica a quota quattro punti. Butera, complici le assenze di Colletta e Vallone, decide di far tutto da solo e mette a referto ben 43 punti trascinando i suoi alla vittoria. L'incredibile prestazione dell'alcamese non lascia scampo ai locali che provano a reagire con i soliti Barlassina e Campi (entrambi 18 punti). Per i messinesi, però, non c'è più tempo: il match si conclude 71-79.
Infine, il Basket Paceco si ricorda di essere grande e prova a tornaci: superato senza difficoltà il Basket School Messina con il punteggio di 65-46. Si tratta della prima vittoria in questa stagione per i ragazzi allenati da coach Dino Barbera che finalmente si sbloccano e abbandonano la quota zero punti in classifica. Chi non l'abbandona, invece, sono proprio i messinesi sconfitti dalla compagine pacecota e la Virtus Trapani che ha riposato in questo infuocato week end.
(Nella foto in alto S.Sofia dell'ASD Mia Basket autore di una pregevole prestazione, in basso il play del Green Basket Palermo Marcello Scamarda)
Marco Chibbaro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.