È successo in C2 A - La dodicesima giornata
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Mercoledì, 16 Gennaio 2013 00:16
- Scritto da Marco Chibbaro
- Visite: 248
Palermo, 15 gen. - Finiti i tempi di pandoro e panettone si è tornati sul parquet di gioco per la prima giornata di ritorno del campionato di serie C Regionale girone A. Prosegue la marcia del Basket Cefalù sempre più in vetta alla classifica, riprende quella dell'Aquila Palermo (sconfitta proprio dai normanni nello scontro ad alta quota dell'undicesima giornata) ai danni della Virtus Trapani (reduce da tre illustri vittorie consecutive), non ha intenzione di iniziare quella del Basket School Messina sconfitto in casa dal lanciato Basket Mazara. Ottimo il ritorno in campo per il Green Basket Palermo e per l'ASD Mia Basket.
Vittoria sofferta ma meritata per la capolista del girone. A Capo d'Orlando il Basket Cefalù s'impone con il punteggio di 74-84 sulla Nuova Agatirno. Hanno dovuto faticare molto i ragazzi di coach Fiasconaro per avere la meglio sugli avversari che con De Lise (22) e Bontempo (26) hanno tenuto testa per quasi tutto il match alla compagine normanna. Se Terrasi (32) nel pitturato è infallibile, Mumuni (21) non è da meno e fa valere tutto il suo atletismo. Ottima prova di Fabrizio Cefalù (10).
Risponde l'Aquila Palermo di coach Drigo che vince in scioltezza, lontana da casa, sulla VirtusTrapani di coach Grasso. La gara si conclude con il punteggio di 55-80. Tra i locali, mai entrati in partita, buona prestazione dell'ex Basket Paceco Maltese (13) di Montalto (11), entrambi unici ad andare in doppia cifra. Per i palermitani impressionante prova di Andrè (20, e sempre presente a rimbalzo) e del ritrovato Giordano (21). In doppia cifra anche Calò (11) e Ranalli (11).
Vittoria esterna anche per l'altra diretta inseguitrice che vola sulle ali dell'entusiasmo dopo aver conquistato la Coppa Sicilia: il Basket Mazara supera il fanalino di coda Basket School Messina con il punteggio di 48-74. Uno strepitoso Pezzarossa (19) chiude il match dopo pochi minuti, Jovic (16) a canestro non trova rivali e la gara scorre via via verso la conclusione senza alcun sussulto dei locali. In campo per Mazara anche gli under Rizzo, Pinta e Bono autori di una buona prova.
Punta sempre di più alle zone nobili della classifica il Green Basket Palermo, vittorioso tra le mura amiche su una buona Virtus Alcamo. La gara si conclude 64-60 in favore dei palermitani. Ospiti in partita per tutti i 40 minuti; i locali commettono troppi errori e alimentano le speranze degli alcamesi di poter compiere il colpaccio esterno. Butera (16) e Ferrara D. (17) sembrano essere quelli che ci credono di più e il solito Colletta (11) lotta sotto canestro, stavolta contro un ottimo Mazza (10). I palermitani tirano fuori l'orgoglio e, nonostante uno Scamarda a mezzo servizio, chiudono la contesa dalla lunetta con Trevisano (9) e Muratore (12).
Riparte da dove si era fermata l'ASD Mia Basket Messina che espugna, dopo una gara a dir poco combattuta, il parquet dell'altra messinese, l'ASD F.P. Sport, con il punteggio di 63-68. Con questa vittoria la compagine di coach Sigillo raggiunge la Nuova Agatirno a quota 10 in classifica. A fare la differenza anche in questo turno sono state le giocate di Campi (21) e Barlassina (11). Ottima la prestazione di Gulletta (12). Per il locali il solo Gugliotta (22) non può nulla, la velocità di Mazzù (8) questa volta non incide e i 16 punti messi a referto da Sofia danno più rammarico che soddisfazioni. I ragazzi di coach Paladina rimangono a quota 4 in graduatoria.
Classifica: Basket Cefalù 22, Aquila Palermo, Basket Mazara 18, Green Basket Palermo 14, ASD Nuova Agatirno, ASD Mia Basket 10, Virtus Acamo, Basket Paceco*, Virtus Trapani 8, F.P. Sport Messina 4, Basket School Messina 0.
*Riposa
(Nelle foto i due uomini che hanno contribuito in maniera decisiva alle vittorie delle proprie squadre: in alto Manfredi Giordano dell'Aquila Palermo, in basso Marco Mazza del Green Basket)
Marco Chibbaro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.