Vecchio è giocatore-allenatore per Licata che prende De Gregorio, Ciaramella ed un asse play-pivot americano. La Virtus Trapani pesca dalle minors.
Licata si rifa il look per la prossima stagione sportiva. Smentita fermamente la possibilità che Dario Provenzani possa riprendere la guida tecnica del quintetto, la società ha provveduto a costruire un roster di buon livello. Sono appena tre i riconfermati: Alessandro Vecchio, Melchiorre Sorrusca e Salvo Nero. Il primo, ormai eterno capitano licatese, svolgerà inoltre il ruolo di giocatore-allenatore. Torna alla Studentesca anche il play-guardia Guglielmo La Marca, buon tiratore lo scorso anno a Canicattì. Da Porto Empedocle giunge invece l'ala Benny De Gregorio (classe 1990), vicino anche l'accordo con due giovani classe 1992 di proprietà della Studentesca Gela, si tratta dell'ala-pivot Filippo Ciaramella e del play Sergio Abela. Giungeranno poi due stranieri nei ruoli chiave di playmaker e di pivot. Avrà in mano le chiavi della regia l'italo-americano Rubino, mentre sotto canestro giunge l'argentino Rodriguez, nelle ultime tre stagioni a Trani.
Novità pure per la Virtus Trapani. I “gialli” del diesse Romano perderanno buona parte dell'ossatura per motivi di studio, lasceranno infatti probabilmente Trapani la guardia Perrone ed il lungo Nicosia, entrambi per andare in Toscana. Il rafforzamento della Virtus viene dalle minors locali, da dove giungono l'ex Rosmini Silvio Rinaudo, play razzente di piccola taglia, e Di Ranno, lungo undersized cresciuto proprio alla Virtus. Confermati i prestiti dal Basket Trapani dei due piccoli “terribili” Giorgio Gentile e Vincenzo Di Vita, a cui si aggiungerà la guardia Galia, anch'egli classe 1994. Confermati infine gli arrivi di Malizia e Montalto, rispettivamente da Paceco e Balestrate.
Oltre alle amichevoli “di lusso” Paceco non disdegna di completare il roster con un innesto di spessore sotto canestro. Sembra che il club del presidente D'Agate abbia sondato un lungo proveniente dalla Campania. Intanto il sodalizio trapanese organizza il torneo "Melone Giallo" con Pallacanestro Trapani, Marsala e Aquila Palermo, un ottimo test per i ragazzi di Dino Barbera.
Nei prossimi giorni invece vi aggiorneremo sulle – gustose – novità che riguardano Milone Capo d'Orlando e Basket Empedocle, tutt'altro che pigre sul mercato straniero.
(nella foto Giorgio Gentile, play della Virtus Trapani)
Redazione RealBasketSicilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.