Login

Log in with Facebook

Register

User Registration
or Annulla

RealBasket Sicilia

BREVISSIME
C Regionale. Si salvano Milone Capo d'Orlando e Sporting Adrano. Sono solo due le retrocesse siciliane dalla DNC (Ragusa e la perdente di Gela-Gravina)...:
C/F. Play Off - Nova Basket va in finale, Lazur Catania battuta in gara 3:
Per iscriversi all'associazione culturale RealBasketSicilia mandate una mail a tesseramento@www.realbasketsicilia.it:
Sicilian Export

Sicilian Export (16)

SuperStabile a Milano. Non basta la Perseu a Pomezia. Vento... di riscossa. Borgia alla grande


 
Siciliane nella penisola questa settimana con uno speciale occhio di riguardo a Susanna Stabile che con il Milano contro il Cervia ha contribuito non poco alla vittoria giocando 32 minuti, realizzando 18 punti, 4 rimbalzi  per una valutazione eccellente di 26. Milano vince di ben trenta punti 72 a 42 e legittima la terza piazza in classifica serie Aperseu alcamo 0012/Nord.
Pomezia invece sconfitto contro il forte Chieti nel girone sud , nonostante i 22 punti della Perseu ed i 6 della Milazzo. Nono posto in classifica per il Romasistemi Pomezia.

In serie B nel girone A  vittoria importante del Savona di Giulia Borgia  (in doppia cifra) e della Scozzari. Contro gli avversari diretti per la prima posizione, il Moncalieri, a Savona l'incontro si è concluso sul 77 a 63 (+ 14 ).
Nel girone  toscano pronta riscossa del Viareggio di Ilaria Vento. Punteggio basso: 49 a 37 ,  ma 12 i punti di vantaggio per  riprendere convinzione ed il contatto con la vetta.


La statistica di oggi a livello nazionale di serie B riguarda gli incontri con gli scarti minimi. Troviamo in terza posizione il distacco di 4 punti con il quale il Verga Palermo ha vinto a Catania, preceduto soltanto dai 3  punti  di scarto di Pontevico - Cantù, 4 di Lugagnano - Bolzano, 5 di Novara - Brà e  dai 6 di Val d'Arda - Ferrara . 
Permettetemi il solito inciso riguardo il mio Treviso Dariospia.it, vincitore con  18 punti di vantaggio contro il Conegliano  nel girone D.

 

(nella foto di Pino Paliaga la guardia pattese Laura Perseu)

 


Dario Giannelli     
www.darionews.com

Martedì, 18 Ottobre 2011 07:34

DarioNews.com&Basket - Fra record e sconfitte

Written by


REGGIO - RENDE LA PARTITA DEI RECORD DI GIORNATA @ SICILIANE NELLE ALTRE SERIE E GIRONI


 
Chi ha fatto più punti e chi meno in questa giornata in tuttii  campionati femminili dalla A1 alla B nazionale ?
La risposta la troviamo praticamente concentrata nell 'incontro Reggio Calabria - Rendmanfre giorgia 002e  del girone N  vinto con il netto punteggio di 94 a 27 dalle padrone di  cas con 23 punti della Servillo , 18 della Melissari , 14 di Grima e Anechoum . Il Rende con i suoi soli  27 punti è secondo soltanto al Casagiove ( girone M ) nella classifca delle squadre più a secco di canestri .
Olimpya Reggio Calabria in testa tra le più prolifiche  seguita da Reyer Venezia con 89 punti , Pisa 88 ,Sorrento 84 e Taranto 82 .
Le altre posizioni tra i punteggi più bassi  , dietro  Casagiove e Rende , troviamo  Basket Tre Erre , Cefa , Viareggio , Lara , Brindisi , Villasanta , Cervia , Lodi , Firenze e Rivana ( da attendere soltanto il risultato di Campobasso )

SICILIANE NELLE ALTRE SERIE E GIRONI -  BENE IN SERIE A2 . VICENDE ALTERNE IN B


Susanna Stabile con il Milano vince a Collegno  , realizza 15 punti , con un buon 9 di valutazione Lega . Buono il  risultato di squadra , meno quello individuale  , per Laura Perseu e Oriana Milazzo con il Pomezia . Vittoria casalinga contro il Firenze con 19 punti di scarto , ma per entrambe una valutazione Lega negativa : - 2 .
In serie B  vince e convince il Savona di Giulia Borgia e della Scozzari , perde nettamente ed inaspettatamente in casa  il Viareggio di Ilaria Vento , sconfitto dall' Empoli con 25 punti di scarto.

 

Dario Giannelli

Lunedì, 10 Ottobre 2011 12:33

Le altre Siciliane - Stabile e Borgia, via col... vento

Written by

 
Prima panoramica sulle siciliane negli altri campionati. Inizio  con queste peraltro poche righe a  mettere sotto lente di ingrandimento le giocatrici siciliane che militano  fuori dall' isola , in altri campionati e gironi.


Susanna Stabile. La play di Carini, dopo due anni alla Comense in A1, quest'anno è appmilazzo oriana alcamo 001.jpgrodata a Milano in A2 , girone nord ovviamente .
Due partite giocate finora, 9.5 punti di media, 6.5 di Valutazione Lega, squadra quarta in classifica con 1 vittoria ed 1 sconfitta .
SERIE B NAZIONALE
Vittoria per tre siciliane impegnate in diversi gironi .
Nel girone A per Giulia Borgia, play , lo scorso anno nel Patti Dariospia.it ,  vittoria con il Savona a La Spezia 59-49. Sua compagna di squadra la palermitana passata anche da Priolo, Nancy Scozzari.
Ilaria Vento vince con il Viareggio a Prato 57 a 50  all'esordio in terra toscana .
@ Per finire , da siciliano adottivo da un anno e mezzo , permettetemi di ricordare la vittoria del  Treviso Dariospia.it contro la Montebellunese nel girone D  62-52 , mentre ( ahimè ) il Darionews.com Patti perde alla distanza (squadra corta ? contro  l' Indomita  Catanzaro 52- 43 . Nove punti di vantaggio per le calabresi .
Ma è solo l'inizio ..... bando alle polemiche e sguardi concentrati sul  parquet.
 

(nella foto Oriana Milazzo, all'esordio con Pomezia in A2, proprio contro la Passalacqua Ragusa)


Dario Giannelli   
www.darionews.com

Il meguarino_francesco_trapani002rcato è già in fase avanzata, soprattutto nelle prime quattro serie. RealBasketSicilia proverà a seguire non solo i movimenti delle squadre siciliane, ma anche quelli degli atleti che in Sicilia sono nati o che nella nostra regione hanno giocato. Eccone una prima panoramica nella nuova rubrica "basket vintage".

Diego Corral da Molfetta firma ad Anagni, nella nuova “Divisione Nazionale A”. L'ex Palermo Luca Ianes ha trovato l'accordo con la corazzata Ferentino dove trova coach Gramenzi ed il regista Guarino. Un'altra vecchia conoscenza del Basket Trapani è Riccardo Serena, che torna nella terza serie dopo diversi anni in B2 fra Padova e Mestre: sarà il playmaker di Latina, dove giocherà anche il duttile Tommaso Plateo. Hanno trovato l'accordo con Ruvo di Puglia Gints Antrops e Fredric Emejuru. A Matera invece due protagonisti dell'ultima promozione di Trapani, l'ala Tardito e la guardia Cantagalli.

Scendiamo al piano di sotto, dove Simone Candela resta in Calabria ed in serie B, accordandosi con l'ambiziosa Viola Reggio Calabria di coach Fantozzi, che pare prossima alla firma dell'ex catanese Gambolati.. L'ex Acireale Nicolò Ravazzani firma ad Empoli. A Lucca il tiratore Stefano Scrocco, ex di Trapani e Ragusa, che scende in B dopo oltre dieci anni fra Legadue e B1. Scende di categoria anche Andrea Maggi (a Ribera qualche anno fa), inchiostrato da Martinafranca dopo un ottimo triennio a Molfetta in A Dilettanti.

 

 

 

Redazione RealBasketSicilia

 

E' Andrea Sorrentino il primo siciliano in questa stagione a lasciare la Sicilia per tentare un'avventura fuori dalla nostra regione, la prima nella sua carriera. La 21enne guardia ragusana dosorrentino_andrea_ragusa_002po l'ottimo esordio in B Dilettanti ha trovato l'accordo con l'ambiziosa Ferrara, che riparte dalla quarta serie dopo la vendita del titolo di Legadue. “ Ho voglia di riscattarmi dopo una stagione difficile, – afferma Sorrentino – l'esperienza a Ferrara servirà sicuramente a temprarmi e farmi entrare a capofitto nel mondo della pallacanestro”. A Ferrara troverà i direttore sportivo Giacomo Incarbona, trapanese doc.

Il “piccolo” Sorrentino non è l'unico ad affrontare la prima esperienza lontano da casa, anche Checco D'Arrigo, ex coach dell'Amatori Messina, il prossimo anno sarà il nocchiero di una compagine non siciliana: la Redel Energia Reggio Calabria. Un salto meno traumatico per lui ma pur sempre un'esperienza di spessore in una piazza ambiziosa.

E' invece lontano da casa ed ormai adottato dalle Marche da parecchi anni Giovanni Puleo. Ala forte palermitana, classe 1979, che dal 2003 gioca in terra marchigiana fra B1 e B2. Lo scorso anno ha disputato la seconda stagione con Civitanova Marche ma ora torna a Fossombrone, con cui vinse la B2 quattro anni fa. Scende di categoria invece il catanese Alessandro Saccà, dopo una positiva stagione a Gualdo Tadino chiusa in doppia cifra di media punti ha infatti trovato l'accordo con il Follonica, appena ripescato in DNC.

Sarà lanciato in DNB il lungo 18enne Alessio Lumia, palermitano trasferitosi alla Stella Azzurra tre anni fa. Dovrebbe essere lo stesse per il messinese Dario Scozzaro, il cui cartellino è di proprietà della Viola Reggio Calabria. Lasceranno invece probabilmente le proprie società di provenienza Alessandro Azzaro e Francesco Calarese, reclutati ormai 5 anni fa da Fortitudo Bologna e Crabs Rimini.

In campo femminile si conferma lombarda adottiva Susanna Stabile, che si è accordata con il Sanga Milano in A2, lasciando così dopo numerosi anni la massima serie. Resterà quasi certamente a Venezia in serie B l'azzurra Alessandra Formica, mentre sono ancora in cerca di sistemazione Marcella Barlassina e Oriana Milazzo.

Sono ancora molti i siciliani in cerca di squadra e fra i vari atleti in giro per l'Italia e quelli che proveranno quest'anno a lasciare l'isola sicuramente ci sarà da divertirsi.

 

 

(nella foto la guardia iblea Andrea Sorrentino)

 

Carlo Passarello

Torna più denso che mai l'appuntamento con “Basket Vintage”, la rubrica sugli ex siciliani in giro per l'Italia. Partiamo dall'alto, ovvero dai dsorrentino_gennaro_barcellona_rlb_001ue ex Barcellona Sorrentino (nella foto, Roberto Lo Bianco Photo) e Ghiacci, entrambi hanno firmato un contratto biennale con Scafati. L'atletica ala ex Ferrara e Casale Monferrato ha rilasciato dopo la firma delle dichiarazioni al vetriolo rivolte a Cesare Pancotto: “Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura a Scafati, dopo tanti tentativi è arrivato il momento di mettermi a disposizione dello Scafati Basket giocando nel mio ruolo naturale, cosa che non ho potuto fare l’anno scorso. Darò il massimo per far appassionare e divertire ancor di più i nostri tifosi”.

Scendendo di categoria troviamo due ex pattesi come Ancellotti e Fabi, accordatisi rispettivamente con Sant'Arcangelo e Treviglio in DNA. Dalla promozione di Trapani a due avventure diverse Marco Evangelisti e Walter Santarossa, a Recanati il primo, a Trento (con un biennale) il secondo. Pilotti (con l'Orlandina l'anno della promozione in A1) si è accordato con Matera, mentre Tomasiello (alla Virtus Ragusa nell'ultima avventura in Legadue) giocherà a Ruvo di Puglia. Passa alla matricola Napoli il campano doc Nunzio Sabbatino.

In Divisione Nazionale B troviamo numerose vecchie conoscenze della nostra pallacanestro: Stefano Marisi (cambio di Virgilio a Trapani molte stagioni fa) e Davide Zambon (a Ragusa nel 2004) giocheranno con l'ambiziosa Monfalcone. Scendono di categoria Niccolò Squarcina (biennale a Castelfiorentino) e Filippo Mori (Villafranca). Giocheranno a pochi chilometri di distanza due ex Agrigento come Matias Principe (Udine) e Federico Peruzzo (Marostica). Tris di tutto rispetto per una società che punta alla promozione, Lucca inchiostra Barsanti, Zivic e Davide Parente, quest'ultimo visto giovanissimo in Legadue a Ragusa. Dopo un biennio fra Agrigento e Capo d'Orlando lascia la Sicilia la guardia-ala Marco Caprari, che farà parte del roster della Viola Reggio Calabria, assieme agli ex Pallacanestro Catania Degregori e Gambolati.

 

 

Redazione RealBasketSicilia

Venerdì, 05 Agosto 2011 08:25

La promessa Ruben Zugno vola a Cantù

Written by

Il giovane playmaker nisseno passa da Bagheria a Cantù, dove giocherà il campionato Under 17 d'Eccellenza con coach Lambruschi



Il nizugno_ruben_002sseno Ruben Zugno dalla prossima stagione agonistica farà parte delle giovanili della Pallacanestro Cantù, storica società tra le più titolate d’Italia e d’Europa ( 3 Scudetti, 2 Coppe Campioni, 4 Coppe Korac , 4 Coppe delle coppe) attuale vice-campione d’Italia e prossima partecipante all’Eurolega.

Il giovane playmaker (classe 1996, 185 cm) ha giocato gli ultimi due anni da protagonista nel campionato Under 15 d'Eccellenza, vincendo l'ultimo titolo regionale con la maglia della Pallacanestro Bagheria e sfiorando la qualificazione alle Finali Nazionali di Caserta. Per Zugno diverse le esibizioni con le maglie di importanti club italiani (Virtus Siena e Stella Azzurra Roma) in svariati tornei nazionali e con le rappresentative regionali nei raduni PQN ed al Trofeo delle Regioni.

Zugno proverà a seguire la scia di talentuosi playmaker siciliani che fanno fortuna lontano della propria regione, aperta dall'empedoclino Matteo Imbrò. Ad allenare il nisseno in maglia canturina sarà Gianni Lambruschi, responsabile del settore giovanile della compagine brianzola nonché capo allenatore dell'Under 17 d'Eccellenza.

“Quando sono stato contattato dalla Pallacanestro Cantù , valutando gli aspetti sia tecnici che logistici , ho deciso di fare questa esperienza perché credo sia un'opportunità che può consentirmi di crescere cestisticamente ed umanamente - afferma Zugno - tanto più in un ambiente molto familiare come ho potuto appurare nei giorni che sono stato lì. Mi aspetto di confrontarmi con un girone tra i più competitivi d'Italia, la cosa mi stimola ed entusiasma”

Non resta che augurare un sincero in bocca al lupo al giovane Ruben Zugno, che seguiremo senz'altro nel prossimo e nei successivi capitoli di una carriera che auspichiamo possa essere lunga e ricca di soddisfazioni.

 

 

Carlo Passarello

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Hanno trovato collocazione buona parte dei giocatorportannese_marco_premiodoniai siciliani sul mercato. Il più ricercato era Marco Portannese, che sembrava volesse ritentare la carta Legadue (Pistoia) ma che si è infine accordato con l'ambiziosa PMS Torino nella nuova DNA.

Lascia la Sicilia anche il fratello Andrea, che ha sottoscritto un contratto biennale con Cecina in Divisione Nazionale B. L'ormai ex agrigentino Mathias Drigo si è accordato con Rovereto, sempre nella quarta serie, dove sarà compagno di squadre dell'ex trapanese Damiano Verri. Giocherà nel Napoli Basketball il priolese di scuola Biella, il 22enne Paolo Rotondo, che lascia Latina per approdare in terra campana. Con lui nella neo-ripescata società partenopea l'azzurrino Nunzio Sabbatino.

Sarà ancora il pivot di Scauri il catanese Alessio Basile che dodici mesi fa aveva firmato un contratto biennale. Lascia la Sicilia l'ala piccola palermitana Marco Calò: dopo due anni a Canicattì l'ex Asdo giocherà in Toscana con la Pallacanestro Piombino, che ha inchiostrato anche Luis Maritano.

Pronto per il lancio in prima squadra Alessandro Azzaro (classe 1993), che dovrebbe giocare in DNB con la cosiddetta Girtudo Bologna di Sacrati, allenato da Stefano Salieri.

 

 

(nella foto Marco Portannese)

 

 

Redazione RealBasketSicilia

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In A1 troviamo coach e atleti. Grandi movimenti anche nei campionati LNP e nella femminile

 

Sono davvero un esercito gli atleti passati dalla nostra regione ed ora protagonisti in altri lidi. Al livello più alto dobbiamo menzionare Luca Banchi, fondamentale assistente di Simone Pianigiani, passato dalla panchina del Basket Trapani. Proprio Banchi allenò in maglia granata Tommaso Marino, nuovo playmaker del ripescGreco_Eric_PPP_703340_600ato Assi Ostuni. Dopo la rescissione con l'Armani Milano ha subito trovato posto nella massima serie Gabriele Ganeto, meteora orlandina l'anno della “sparizione”, che andrà agli ordini di Charlie Recalcati a Varese.

Parecchi i movimenti in DNA. A Bari hanno firmato l'ala Marco Cardillo (ex Agrigento) ed il play Antonio Ruggiero (ex Patti). Il 21enne Lorenzo Panzini raggiunge invece coach Gramenzi e “mister promozione” Francesco Guarino a Ferentino. Diego Corral, dopo la buona stagione di Molfetta, sarà il pivot titolare di Anagni, dove trova Riccardo Santolamazza. Compagno di Santolamazza a Patti è stato Francesco Amoroso (fratello del più famoso Valerio), che ha trovato l'accordo con San Severo. Firma a Latina il duttile Tommaso Plateo, mentre si accorda con la matricola Angels Santarcangelo Mauro Bonaiuti. Il “multi-ex” (Trapani, Patti e Capo d'Orlando) Stefano Rabaglietti giocherà invece a Firenze, assieme a Stefano Spizzichini.

Scendiamo ora in DNB. La nuova Sebastiani Rieti sta allestendo una corazzata clamorosa: Leo Busca, Luca Rossi, Luca Sottana e Cristian Cappanni sono solo i primi nomi di un roster che vuole tornare in terza serie. Si muove la neopromossa Agropoli, firmando Di Capua e Gottini. Lascia Agrigento per Ravenna il pivot Alberto Barbieri. Tris d'assi per Palestrina che dà la chiavi della regia a Basanisi e piazza sotto canestro il duo Riva-Di Marcantonio. Torna in serie cadetta il livornese Nesti, ingaggiato dall'Affrico Firenze. Sarà il nuovo regista del Basket Castelnovo un altro livornese, ovvero Tommy Tempestini. A proposito di play, sarà rivale della “sua” Agrigento e del fratello Santiago il piccolo Paparella, che è da pochi giorni un atleta della Viola Reggio Calabria.

Esploriamo infine la galassia della DNC, composta da ben nove gironi, partendo da nord. Il play friulano Manservisi lascia Acireale per Mortara. Al Bridge Pavia giocherà Andrea Pomenti. Troviamo tre protagonisti della storica promozione in B Eccellenza di Ribera: Paolo Pelliccione giocherà nell'Urania Milano, Antonello Giordano sarà invece in forza ai toscani del Bottegone (così come Azan), mentre Ivan Righetti torna in un campionato nazionale con la maglia di Padova. Troviamo a Piombino Luis Maritano e Marco Calò. A Benevento militeranno Santiano Corbetta e Giuseppe Di Lauro.

Infine una piccola finestra sulla femminile: Eleonora Lascala, vista all'Eirene Ragusa in B Regionale, giocherà ancora con Ancona; l'altra ex ragusana Giada Ballardini è stata invece confermata da Broni. Oltre a Corbani, giocheranno a Parma anche l'altra ex priolese Slavcheva e l'ex alcamese Gibertini. Confermate dal Geas Sesto San Giovanni due giocatrici protagoniste con Ribera: Manuela Zanon e Ilaria Zanoni. Resta a Schio l'ala Chicca Macchi, così come restano a Taranto le due play Greco e Gianolla, dove avranno a fianco l'ex compagna Florina Pascalau. Il nuovo playmaker di Faenza sarà invece Marija Eric (nella foto).

 

 

 

Carlo Passarello

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Anello resta ad Agrigento. Movimento fra gli allenatori. Tanti ancora in cerca di squadra

 

Fra i giocatori siciliani professionisti non tutti cercano un ingaggio lontano dalla nostra regione, c'è anzi chi in Sicilia ha messo le radici anche se lontano da casa. Parliamo di Giuseppe Anello, nato a Palermo 23 anni fa ma trapiantato ad Agrigento da cinque stagioni, dove giocherà anche la prossima. Il playmaker cresmollura_trapani_002ciuto fra Happy Basket, Uditore e Asdo è stato infatti confermato dal ds Mayer: sarà dunque il cambio del titolare Santiago Paparella, cui potrà anche giocare a fianco in quintetti più bassi.

Si muovono anche gli allenatori. Sono già fuori regione il trapanese Ducarello (vice di Sacchetti a Sassari), i messinesi Molino (Faenza) e Musolino (Firenza) nel comparto femminile, ora li segue un giovane che ha già maturato due anni fa un'esperienza nella cantera della Virtus Siena. Parliamo del 27enne palermitano Federico Vallesi, nuovo assistente della Fortitudo Martinafranca, dove curerà anche il settore giovanile.

Rumors abbastanza affidabili danno poi raggiunto l'accordo fra il giovane Dario Scozzaro e Roseto degli Abruzzi, matricola di DNB. Resta comunque piuttosto ampia la lista degli atleti in cerca di collocazione: dai pattesi Daro Gullo, Ivan Stuppia e Luca Bolletta, passando per i catanesi Consoli (che potrebbe anche andare lontano dall'Italia), Antonio e Orazio Livera. I trapanesi Totò Genovese e Davide Virgilio. Senza dimenticare i vari Cioffi, Fazio, Bonaiuto e Agosta.

Per quello che riguarda il basket in rosa è ufficiale la firma della partinicese Ambra Sicola all'Indomita Catanzaro. Dovrebbe invece appendere le scarpette al chiodo l'ex Cus Cagliari Antonella Buscemi.

 

 

(nella foto Marco Mollura, anche per lui sirene oltre lo Stretto?)

 

Redazione RealBasketSicilia

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 1 di 2

BGT Banner2

LL