DNC - Tutto da copione: Trapani abbatte Ragusa
- Dettagli
- Creato Domenica, 26 Febbraio 2012 22:23
- Scritto da Redazione
- Visite: 135
Trapani, 26 feb. – Tutto, ovviamente, secondo il copione già scritto! Il derby tra Trapani e Ragusa nulla ha a che spartire con i big-match dei tempi che furono e si risolve in un salutare allenamento per l’imbattuta corazzata granata che trova nei babies biancazzurri uno sparring-partner ideale per il consueto… scrimmage domenicale.
La Nova Virtus, peraltro, rinuncia in partenza a Giorgione Canzonieri ed Enrico Distefano, cui coach Recupido concede una domenica in libertà, e durante il viaggio perde pure Dario Emmolo, già debilitato, che accusa un malore e torna in città con un’auto al seguito. Trapani, invece, lascia il play e capitano Davide Virgilio ancora in naftalina, ma non ha certo problemi , dopo un avvio stentato, a prendere il volo. Dopo un libero di Carlo Di Gioia, infatti, sono gli iblei a mettere il muso avanti con Carmelo Iurato (1-4 al 3’), e, persino a riprovarci due minuti dopo, con una tripla di Mattia Terrana (5-7 al 5’). A quel punto, Trapani dice stop e dispiega il turbo con Svodboda e l’ex Costantino a griffare il primo strappo (18-9 al 10’).
Nella seconda frazione non c’è già partita, con il solito Costantino che fa quello che vuole e Terrana che ci mette qualche pezza. Ragusa non segna proprio ed il gap è enorme al riposo lungo (46-15).
Alla ripresa, è la solita solfa, con Recupido (così come l’allenatore granata Priulla) che dà largo spazio a tutto il roster, specie a chi ha giocato poco durante l’anno. Trapani aumenta il vantaggio, ma la Nova Virtus è dignitosissima (67-30 al 30’), specie nell’ultima frazione quando sale di tono Giuseppe Cascone (nella foto) che si permette il lusso di piazzare pure una “bomba”, emulato anche da Giarrusso. Si chiude con una tripla di Mammana e la Lighthouse, anch’essa con i ragazzini in campo, che resta però lontana da quota 100.
La Nova Virtus, che ha nel mirino il terz’ultimo posto che significa play-out, resta a due punti da Gela, bastonata anche a Canicattì, mentre Paternò vince in casa all’over-time la sfida-salvezza con l’Audax Reggio Calabria che resta in fondo alla graduatoria, ma dà segni di ripresa e vitalità. Domenica prossima la Nova Virtus ospiterà Soverato, già battuto a domicilio, ma ora in piena bagarre play-off. Un match, dunque, delicatissimo per entrambe le squadre.
Lighthouse Trapani - Nova Virtus Ragusa 84-45
Lightouse Trapani: Imsandt 16, Svodoba 12, Di Gioia 5, Costantino 17, Livera 6, De Gregori 9, Meschino 7, Mollura 12, Schifano, Felice. All. Priulla.
Nova Virtus Ragusa: Cassì, Distefano M., Iurato 13, Salafia 2, Pellegrino, Terrana 15, Giarrusso 5, Mammana 5, Cascone 5. All. Recupido.
Arbitri: Placanica e Ramondini di Reggio Calabria.
Note: parziali: 18-9; 46-15; 67-30. Trapani: tiri da due 28/54; tiri da tre 4/13 tiri liberi: 16/20; Nova Virtus: tiri da due: 14/35; tiri da tre 4/17: ; tiri liberi 5/10.
Giorgio Antonelli