C Reg. A - Una grande Aquila non supera un grande Paceco
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Lunedì, 27 Febbraio 2012 12:42
- Scritto da Marco Chibbaro
- Visite: 187
La ventesima giornata vede scontrarsi le due compagini più forti e in forma del momento: l'Aquila Palermo, seconda in classifica, ospita al Palauditore la capolista Paceco. Il match, combattutissimo e sempre in bilico fino alla fine, è vinto dagli ospiti con il punteggio di 62-68.
Coach Musumeci ritrova dopo il lungo infortunio il prezioso play Cuccia, ma saranno i ragazzi di coach Barbera a partire subito forte con Oddo autentico mattatore di questo primo quarto con ben 15 punti (sarà il migliore marcatore della gara con 21 punti). La difesa 2-3, non sempre efficacie, offerta dagli aquilotti limita le giocate di Mallon che segnerà il massimo vantaggio per Paceco (+7). Dragna, che alterna buone giocate ad altre meno precise, risponde agli attacchi degli ospiti, ma sarà una tripla del capitano Verderosa a riportare la sua squadra sul -4 alla sirena.
Il secondo quarto è segnato dai molti errori da entrambe le parti. Un intraprendente Bergamini non basta agli aquilotti che passano dalla 2-3 alla box and one per limitare lo scatenato play Oddo. Una sua tripla riporta Paceco sul +7, vantaggio subito annullato da un'altra tripla, stavolta di Dragna. Sempre Verderosa alimenta le speranze degli aquilotti, ma il pressing ospite complica gli attacchi locali e il quarto si conclude con il punteggio di 30-36.
Dopo la pausa l'Aquila Palermo sembra poter avere la meglio sulla capolista. Subito Dragna porta i locali sul -1. Il solito Mallon non ci sta e ristabilisce le distanze. Sarà soltanto il preludio al primo sorpasso Aquila che avviene a 3 secondi dalla sirena con Giordano. Vantaggio subito annullato da due liberi di Maltese (16), ottimo il suo impatto sul match. Paceco chiude il parziale sul +1.
L'ultimo quarto tiene con il fiato sospeso l'intero palazzetto. I continui sorpassi e controsorpassi tengono in bilico il risultato. Paceco, però, ricorda di essere la capolista e compie l'allungo decisivo che spegne le speranze di Verderosa e compagni. Frisella e Muratore sono decisivi in questo parziale e gli ospiti chiudono la contesa sul +6 finale.
A fine gara il coach Musumeci: "E' stato un match in discussione fino alla fine. Loro, però, ci hanno creduto di più. Hanno sfruttato i nostri momenti no e sono stati sicuramente più precisi. Potevamo far meglio ma non rimprovero nulla ai ragazzi". Sul rientrante Cuccia: "E' tornato dopo due mesi di stop senza essere ancora al meglio. Ha sofferto, ma ha messo a disposizione della squadra tutta la sua generosità. E' stato giusto così".
Aquila Palermo – Basket Paceco 62-68
Aquila: Tagliareni, Ranalli 2, Verderosa 19, Bergamini 4, Giordano 8, Cuccia 2, Provenzano 10, Dragna 17, Barbaro n.e, Paternò n.e., Campanella n.e., Musmeci n.e. All. Musumeci.
Paceco: Letizia S. 2, Oddo 21, Mallon 11, Frisella 9, Maltese 16, Muratore 8, Castiglione 1, Mannina n.e., Ingrassia n.e., Letizia A. n.e., Cardella n.e. All. Barbera.
Parziali: 16-20, 30-36, 49-50.
Arbitri: Lucifero e Centorrino di Messina.
(nella foto in alto Dario Dragna attacca il ferro, in basso un rimbalzo di Manfredi Giordano)
Marco Chibbaro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.