C Reg. - Al via il 2 ottobre, confermati i playoff incrociati
- Dettagli
- Categoria: C Regionale - news
- Creato Venerdì, 13 Luglio 2012 05:38
- Scritto da Carlo Passarello
- Visite: 402
Palermo, 12 lug. - Con la pubblicazione delle DOA Regionali è stato tolto il velo ai campionati regionali ed alle rispettive formule. Scadono il 21 luglio le iscrizioni alla C Regionale che vede le società guardarsi intorno per verificare la propria partecipazione. Invariate le tasse gara: ogni società per partecipare deve pagare 110 euro per partita disputata, che per la regular season ammonteranno a 2420 euro in tutto. Considerando anche i parametri e le spese di trasferta una C Regionale costerà almeno 10 mila euro, anche se non mancheranno club con budget molto più alti.
Il Comitato Regionale ha confermato i due gironi da dodici squadre, con la regular season che partirà il 14 ottobre per concludersi il 24 marzo. Ci saranno poi due settimane di break (il 31 marzo è Pasqua) prima dei quarti di finale playoff, che partiranno il 7 aprile.
Questi invece gli accoppiamenti dei playoff.
Tabellone A. Quarti di finale: 1°A vs 8°B, 4°B vs 5°A; 2°B vs 7°A, 3°A vs 6°B.
Tabellone B. Quarti di finale: 1°B vs 8°A, 4°A vs 5°B; 2°A vs 7°B, 3°B vs 6°A.
Lo spareggio promozione si giocherà fra le vincenti dei due tabelloni, come in questa stagione su tre settimane: andata il 19 maggio, ritorno il 26 maggio e l'eventuale bella il 2 giugno. Anche quest'anno la Sicilia avrà una sola squadra promossa in Divisione Nazionale C.
Retrocedono in D Regionale le ultime dei due gironi, invece prendono parte ai playout le squadre al decimo e undicesimo posto, in modo da definire una graduatoria di retrocessioni cui attingere qualora più di una squadra siciliana retroceda in C Regionale dalla DNC.
Per non perdere il diritto conquistato sul campo ogni squadra iscritta alla C Regionale dovrà partecipare ad almeno due campionati giovanili, oltre a schierare a referto almeno due atleti Under 21 (nati dal 92 in avanti). Il numero massimo di atleti over (nati nel 1980 e precedenti) è di tre. Abolito invece il numero massimo di prestiti.
(nella foto Juancarlos Rivero del Cus Messina, che ha vinto la ultima C Regionale)
Carlo Passarello
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter @carlopassarello